Burrata
Burrata
Durata 5 min
Difficoltà Facile
Origine Puglia
La burrata è una specialità tipica della Puglia, in particolare nella zona delle Murge intorno ad Andria. Questo buonissimo latticino fresco, esternamente si presenta come una mozzarella a pasta filata, ma poi quando la si va a tagliare, si scopre all’interno una crema di panna e di pezzi di mozzarella sfilacciata, dal sapore fresco e delicato. Questo latticino si consuma freschissimo e in genere come antipasto, accompagnato da qualche foglietta di rucola, insalata e pomodorini maturi. Anche un filo extravergine di olio può arricchire ulteriormente questo piatto.
Ingredienti
Per 4 persone:
- 500 gr di Burrata
- 1 pomodoro maturo
- Rucola o Insalata q.b.
- Olio extravergine di Oliva
- Sale
Prodotto tipico: Burrata
Preparazione
Prendete un bel vassoio e tagliate il pomodoro maturo a fette e poi disponete le fette sul piatto come un tappeto. Se vi piace potete fare un taglio a croce dalla sommità senza arrivare al fondo e fare un fiore. Poi prendete l’insalata o la rucola, e dopo averla ben lavata formate un tappeto su cui poi adagerete la burrata. Aggiungete un pizzico di sale su pomodori e rucola. Poi prendete la burrata e suddividetela in quattro sezioni con un taglio a croce sulla sommità, ma senza arrivare al fondo. Aprite la burrata a fiore in modo da far apparire il contenuto di panna e adagiatelo sul letto di rucola. Aggiungete un filo d’olio e servite.