Busecca ( Trippa alla milanese ) 4.5/5 (8)

Busecca - Trippa alla milanese

Busecca ( Trippa alla milanese )

Durata 3 h + 12 ore di riposo

Difficoltà  Intermedia

Origine Lombardia

La Busecca, o trippa alla milanese, è un piatto tipico che ancora oggi si serve nelle migliori trattorie tradizionali del capoluogo lombardo. Il termine busecca (o Büsèca) indica appunto le frattaglie ricavate dalle diverse parti dello stomaco dei bovini, appunto la trippa.

Vino in abbinamento: Valtellina Superiore DOCG

Ingredienti

Per 4 persone:

  • 1,5 Kg di Trippa di vitello precotta
  • 200 gr di Fagioli bianchi
  • 2 Pomodori maturi
  • 2 gambi di Sedano
  • 2 Carote
  • 1 Cipolla
  • 1 Patata
  • 50 gr di Lardo
  • Brodo di carne
  • Salvia
  • Rosmarino
  • Grana Padano grattugiato
  • Burro
  • Sale

Procedimento

Il giorno precedente la preparazione prendete i fagioli bianchi secchi (cannellini, o grossi di Spagna) e poneteli in una grossa ciotola piena di acqua. Teneteli in ammollo per una nottata. La mattina seguente, scolateli e lasciateli asciugare su di un canovaccio.

Poi riempite una grossa pentola di acqua, portatela a bollore, aggiungete una presa di sale grosso e poi versateci i fagioli. Lavate, sbucciate una patata e aggiungetela ai fagioli nella pentola. Lessateli fino a completa cottura.

Prendete la trippa, sciacquatela per bene sotto acqua corrente e poi tagliatela a listarelle di circa 1 cm di larghezza.

Procuratevi una bella casseruola capiente, aggiungete una noce di burro insieme al lardo. Lasciateli sciogliere con il calore e poi aggiungete una cipolla tritata finemente. Lasciatela imbiondire e poi aggiungete la trippa a listarelle, alcune foglie di salvia e un rametto di rosmarino. Fate rosolare la trippa per bene mescolandola nella casseruola insieme alle erbe aromatiche.

Nel frattempo lavate, mondate e tagliate a dadini le carote, il sedano e i pomodori maturi. Aggiungeteli nella casseruola insieme alla trippa. Continuate a far rosolare il tutto e poi sfumate con tanto brodo bollente sufficiente a ricoprire l’intera trippa con gli odori. Abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e continuate la cottura per circa un’ora.

A questo punto aggiungete i fagioli lessati, la patata lessa passata in uno schiacciapatate ed un po’ di brodo. Continuate la cottura della busecca per altri 20 minuti a fuoco medio.

A questo punto, spegnete e servite la busecca o trippa alla milanese, con una bella spolverata di Grana Padano grattugiato.

Dai il tuo voto