Frittata di spaghetti


Ricetta di Cricca
Frittata di Spaghetti
Durata 10 min
Difficoltà Facile
Origine Campania
La frittata di maccheroni o di spaghetti è uno dei modi più semplici e gustosi oltre che per creare piatti nuovi e sfiziosi,anche per riciclare gli avanzi di pasta del giorno prima. L’abitudine di non ‘gettare via nulla’ è arrivata fino a noi direttamente dalla saggezza popolare e dalle tradizioni dei nostri nonni e bisnonni, bravissimi nell’ottenere dai resti di ogni pasto dei piatti ancora più gustosi e nutrienti.
La frittata di spaghetti, in particolare, si adatta a qualsiasi tipo di evenienza: una cena o un pranzo ‘last minute’, uno spuntino gustoso, un antipasto insolito e originale!Gli spaghetti possono essere cotti al momento ,o presi dagli avanzi del giorno prima magari cucinati con il pomodoro, il ragù, l’aglio e l’olio, il pesto o in qualsiasi altro modo. E lasciando spazio alla fantasia,si possono arricchire con cubetti di pancetta, prosciutto, formaggio grattugiato, scamorza ,provola, per essere per chi la assaggia ,estasi per il palato!
Ingredienti
Per 4 persone:
- 4 Uova
- 400 gr di spaghetti
- 50 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
- un cucchiaio di prezzemolo tritato
- Olio per friggere
- Pepe
- Sale
Preparazione
In una ciotola ampia, sbattete le uova energicamente, salate, pepate e aggiungete il formaggio grattugiato continuando a mescolare ed infine il prezzemolo tritato. Aggiungete gli spaghetti (nella ricetta ho messo 4 uova orientativamente poichè ce ne possono volere anche meno,dipende da quanto gli spaghetti si amalgamano,poichè non deve rimanere un gran quantitativo d’uovo nella ciotola,ma dedve essere lo stretto necessario per poter amalgamare gli ingredienti,altrimenti troppo uovo non farebbe risultare croccante la frittata!). A questo punto scaldate bene l’olio in padella ,versate il composto e fate cuocere a fuoco vivace fino a che si sarà fatta una leggera crosticina dorata sugli spaghetti. capovolgete la frittata e fatela cuocere allo stesso modo dall’altro lato..ci vorranno una decina di minuti! E buon appetito !