Capitone fritto alla napoletana
Capitone fritto alla napoletana
Durata 45 min
Difficoltà Intermedia
Origine Campania
Il capitone fritto è un piatto tipico napoletano. Ricetta tramandata di madre in figlia, questo piatto è ormai uno status quo per il cenone di Natale in tutte le tavole di Napoli. Per la vigilia di Natale infatti si prevede una cena di magro e quindi il capitone è entrato come piatto forte, servito caldo appena fritto.
Vino da abbinamento: Greco di Tufo DOCG
Ingredienti
Per 4 persone:
- 1.2 di Capitone
- Farina q.b.
- 4 foglie di Alloro
- Olio per friggere (olio di oliva)
- Sale
Preparazione
Prendete i capitoni, eliminate testa e coda ed eviscerateli. Lavateli sotto acqua corrente e tagliateli poi a pezzetti di circa 10 centimentri di lunghezza. Versate un pò di farina in un piatto e passate i vari pezzi di capitone nella farina in modo da infarinarli per bene.
Prendete una padella e aggiungete abbondante olio per friggere (tradizionalmente olio di oliva) e portatelo ad alta temperatura. Mettete i pezzetti di capitone infarinati a friggerere. Lasciateli cuocere finchè risulteranno non solo ben dorati fuori ma anche ben cotti all’interno. Toglieteli dall’olio di frittura con un mestolo forato e lasciateli scolare. Poi lasciateli asciugare su di un foglio di carta assorbente per rimuovere l’unto in eccesso.
Salate e profumate i pezzetti di capitone fritto aggiungendo le foglie di alloro tagliate a striscioline.
Servite il capitone fritto alla napoletana assolutamente ben caldo.