Capunet 4.5/5 (18)

Capunet

Capunet

Durata 45 min

Difficoltà Intermedia

Origine Piemonte

I capunet, o caponet, sono un piatto tipico di Torino. Questo antipasto consiste di un tenero involtino fatto da foglie di verza con un ripieno di carne. Il termine significa piccolo cappone.

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 Cavolo Verza
  • 150 gr di Carne di Vitello macinata
  • 100 gr di Salsiccia di Maiale
  • 80 gr di Pane raffermo
  • 2 Uova
  • 60 gr di Grana Padano grattugiato
  • 4 foglie di Salvia
  • Noce Moscata
  • 1 spicchio d’Aglio
  • 1 noce di Burro
  • Latte q.b.
  • Sale

Procedimento

Prendete la verza intera (non tagliatela!, l’avete già fatto? ahiahiahi 😉 ). Togliete le foglie del cavolo, le prime se non buone scartatele, e poi prendete le successive fino ad ottenerne 8, cioè due foglie a testa.

Riempite una pentola di acqua e fatela bollire, scottate le foglie di verza per circa 5 minuti, poi scolatele e fatele asciugare.

In una ciotola mettete i pezzi di pane raffermo e versateci dentro un po’ di latte, quello che basta per farlo ammollare. Aspettate una mezz’oretta e poi sbriciolatelo con le mani, in modo da renderlo adatto ad essere impastato.

Prendete una padella, aggiungete una noce di burro, qualche foglia di salvia e l’aglio intero e cominciate a far soffriggere. Spellate le salsicce e poi sbriciolatele nella padella, unite anche la carne macinata di manzo e fate rosolare. Alla fine quando è rosolato perfettamente e la carne si è imbrunita, eliminate lo spicchio d’aglio.

Prendete una ciotola, aggiungete il soffritto di carne e salsiccia, unite il pane ammollato sbriciolato e poi aggiungete un uovo intero, un po’ di grana padano grattugiato, una grattata di noce moscata e di pepe, e infine un pizzico di sale. Mescolate per bene il tutto amalgamando tutti gli ingredienti in modo da ottenere un impasto uniforme.

Prendete le foglie scottate di versa, e disponete quasi in prossimità del gambo (che se troppo grosso io rimuovo con un coltello) una bella porzione dell’impasto, poi arrotolate la foglia di verza avvolgendo l’impasto in modo da ottenere un bell’involtino. Chiudete l’involtino con uno stuzzicadenti.

Preparate una teglia, date un’imburrata al fondo (potete anche usare dell’olio) e disponeteci sopra i capunet uno accanto all’altro. Riscaldate il forno a 180°C e lasciatele cuocere per una quindicina di minuti. Poi tirateli fuori, aggiungete una buona grattata di grana padano sopra i capunet, e continuate la cottura per altri 5 minuti circa, giusto il tempo di far scurire il formaggio formando una leggera crosta. (C’è anche chi aggiunge un po’ di burro e farina, fate voi…)

Dai il tuo voto