Capuzi garbi 4.2/5 (10)

Capuzi Garbi

Capuzi garbi

Durata 2 h
Difficoltà  Intermedia
Origine Friuli Venezia Giulia

I capuzi garbi, o crauti, o cavoli acidi in Friuli vengono serviti spesso come contorno. Abbinato al famoso bollito misto, o ad altri tagli di carne di maiale lessi e/o affumicati, questo contorno sa fornisce il giusto contrappeso con la sua acidità a secondi piatti di carni molto saporite e grasse.

Ingredienti

Per 4 persone:

  • 1 Kg di Crauti
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 foglia di Alloro
  • Strutto
  • Pepe
  • Sale

Preparazione

Prendete i crauti e sciacquateli sotto acqua corrente. Sgocciolateli per bene e poi metteteli in un tegame di coccio. Riempitelo con acqua e portatelo a bollore. Continuate la cottura per circa 20 minuti.

Prendete un secondo tegame, aggiungete un po’ di strutto e lo spicchio d’aglio schiacciato con la buccia. Fate rosolare e poi aggiungete i crauti dopo averli ben scolati. Aggiungete poi un pizzico di sale, una buona grattata di pepe, e la foglia di alloro. Continuate la cottura per ancora mezz’ora a fuoco medio. Mescolate di tanto in tanto richiudendo ogni volta il tegame con un coperchio.

Generalmente prima di essere servito può essere messo in cottura insieme a qualche taglio di carne affumicata in modo da arricchire il sapore con un leggero aroma di affumicatura che non guasta.

Servire i capuzi garbi ben caldi.

Dai il tuo voto