Carciofi alla romana 5/5 (12)

Carciofi alla Romana

Carciofi alla romana

Durata 1 h

Difficoltà  Intermedia

Origine Lazio

I carciofi alla romana sono una ricetta tipica di Roma. I carciofi alla romana insieme alla ricetta dei carciofi alla giudia sono la massima espressione della cucina tradizionale romana per uno dei suoi ingredienti re: il carciofo. Amatissimo da tutti i romani, non può mai mancare a tavola. La qualità cucinata e preparata per questo piatto è il carciofo romanesco (mammola), che si contraddistingue per le sue grandi dimensioni, l’estrema tenerezza e anche il suo sapore.

 Dove Mangiare: Felice a Testaccio – Roma

Ingredienti

Per 4 persone:

  • 8 Carciofi Romaneschi
  • 2 Limoni
  • 1 mazzetto di Prezzemolo
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cipolla
  • 1 rametto di mentuccia Romana
  • Olio extravergine di Oliva
  • Sale

Procedimento

Prendete i carciofi romaneschi e mondateli, eliminando le foglie esterne troppo fibrose e dure. Tagliate poi le punte e la parte finale del gambo in modo da lasciare un gambo di circa 4 centimetri di lunghezza.

Poi prendeteli con le mani ed allargate lievemente i petali del carciofo. Se fosse presente un’eccessivo fieno interno (vuol dire che non sono così giovani….) rimuovetelo aiutandovi con un coltello. Mettete i carciofi a bagno in una bacinella con acqua e il succo di due limoni.

carciofi alla romana 01

Prendete il mazzetto di prezzemolo e dopo averlo sciacquato sotto l’acqua corrente, rimuovete i gambi in modo da lasciare solo le foglie, e poi sminuzzatelo con una mezza luna o con un coltello adatto, aggiungendo anche le foglie di mentuccia e uno spicchio d’aglio. Sminuzzate il tutto per bene poi prendete il trito e insieme ad un cucchiaio d’olio, e un pizzico di sale, fate una salsetta con cui andrete a guarnire gli interni dei carciofi.

Poi prendete una casseruola abbastanza alta, aggiungete un filo d’olio extravergine di oliva e mettete i carciofi riempiti con il trito a testa in giù. Poi aggiungete un altro spicchio d’aglio tagliato in due ed una cipolla intera di piccole dimensioni. Aggiungete anche un mazzettino di prezzemolo ed un po’ di altre foglioline di mentuccia.

carciofi alla romana 02

Cominciate a fare cuocere per un paio di minuti poi smorzate con tanti bicchieri di acqua quanto siano sufficiente affinchè i carciofi siano sommersi per la parte dei petali.

carciofi alla romana

Aggiungete un poi il sale e continuate la cottura a coperchio chiuso e a fuoco basso. Il vapore penserà a cuocere l’altra metà del carciofo. Lasciate cuocere per circa mezz’ora, poi togliete il coperchio e lasciate evaporare gran parte dell’acqua.

carciofi alla romana

Servite i carciofi ben cotti a testa in giù, aggiungendo un po’ di fondo della cottura, magari irrorandoli dall’alto, cioè dal gambo.

Dai il tuo voto