Carciofi indorati e fritti

Carciofi indorati e fritti
Durata 15 min
Difficoltà Facile
Origine Campania
I carciofi indorati e fritti sono una ricetta tipica napoletana. I carciofi vengono tagliati a spicchi poi ancora umidi vengono passati nella farina ed infine nell’uovo sbattuto che una volta fritti conferisce loro quella colorazione dorata da cui ne traggono il nome. Buonissimi appena fritti, questi carciofi croccanti fuori e teneri e caldi dentro sono un antipasto perfetto.
Ingredienti
Dosi per 4 persone:
- 4 carciofi
- Farina q.b.
- 2 Uova
- Olio per friggere
- Sale
Preparazione
Prendete i carciofi e dopo aver rimosso parte del gambo e le foglie più dure esterne, tagliate anche le cime dei petali che rimangono dure e fibrose. Alla fine dovrete ottenere solo il cuore del carciofo.

Tagliate poi i carciofi in almeno 4 spicchi, e ancora umidi passateli nella farina che avete posto in un contenitore in precedenza. In un altro contenitore rompete le uova (se volete un effetto più dorato lasciate solo i tuorli) e sbattetele. Alla fine ottenuto un buon sbattuto, immergeteci gli spicchi di carciofi infarinati.

In una padella adatta alla frittura, aggiungete abbondante olio per la frittura e riscaldatelo fino a farlo arrivare ad alta temperatura. Una volta raggiunta, versateci gli spicchi di carciofi ben distanziati fra di loro. Fateli friggere per bene su ogni lato, girandoli solo quando avranno formato una buona crosticina.

Una volta che i carciofi saranno completamente avvolti in una crosticina croccante e dorata, potete toglierli dalla frittura con un mestolo forato, avendo la cura di scolarli per bene. Poi lasciateli asciugare su di un panno di carta assorbente. Solo in questo momento aggiungete una spolverata di sale.

Servite i carciofi indorati e fritti ben caldi e appena fritti. Infatti il fritto è buono appena fatto, croccante fuori e tenero e caldo dentro.