Carne salada e fasoi 4.67/5 (15)

 carne salada e fasoi

Carne salada e fasoi

Durata 2h  + 12 h riposo

Difficoltà Facile

Origine Trentino-Alto Adige

La carne salada e fasoi è una ricetta tipica del Trentino Alto Adige. Questo piatto molto sostanzioso viene servito in due modalità diverse, al carpaccio condita con un po’ di limone e olio e in piccole quantità come antipasto, oppure cotta e in quantità maggiori come secondo.

Vino in abbinamento: Trentino Riesling DOC

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:

  • 16 fette di Carne Salada
  • 200 gr di Fagioli secchi
  • 1 Cipolla
  • 1 Limone
  • 2 foglie di Salvia
  • 1 rametto di Rosmarino
  • Olio extravergine di Oliva
  • Pepe
  • Sale

 Carne Salada

Procedimento

La sera precedente prendete una ciotola e versateci all’interno i fagioli secchi. Poi riempite il volume rimanente con dell’acqua tiepida. Lasciate i fagioli in ammollo per tutta una nottata (circa 12 ore). La mattina seguente, scolateli e poneteli ad asciugare sopra un canovaccio. Prendete una pentola versateci i fagioli e aggiungete abbondante acqua salata. Fate lessare i fagioli per il tempo necessario (circa 1 ora).

Una volta pronti i fagioli, prendete un pentolino e versateci un filo d’olio extravergine d’oliva. Prendete una cipolla e tritatela finemente. Aggiungete anche un paio di foglie di salvia ed un rametto di rosmarino. Fate rosolare la cipolla e gli aromi per circa 4-5 minuti. Poi versate i fagioli nel pentolino e continuate la cottura mescolando in continuazione. Fate insaporire i fagioli facendoli rosolare per circa 5 minuti.

Adesso occupiamoci della preparazione della carne salada.

Se preparate la versione come antipasto, prendete un contenitore ed disponete all’interno le fettine di carne salada. Prendete una ciotolina, versateci all’interno abbondante olio extravergine di oliva e il succo di un limone. Sbattete con un frustino in modo da ottenere una leggera emulsione.

carne salada e fasoi

Poi versate l’emulsione olio-limone e lasciate macerare per circa 20 minuti.

carne salada e fasoi

Disponete le fettine di carne salada in un vassoio accompagnate dai fagioli lessi. Condite il tutto con un buon olio extravergine di oliva ed una grattata di pepe. Potete aggiungere anche un po’ di polenta (non guasta mai) e un po’ di marmellata di mirtilli per fare da contrasto con la carne salada al carpaccio.

carne salada e fasoi

Se invece state preparando la versione come secondo, prendete una padella e aggiungete un filo d’olio. Fate saltare in essa le fettine di carne salata, facendole rosolare per bene su entrambe i lati.

carne salada e fasoi 04

Distribuite sul vassoio le fettine di carne salada, accompagnate da una buona porzione di fagioli. Condite tutto con una buona grattata di pepe.

carne salada e fasoi

In questo caso, la carne salada e fasoi deve essere servita calda.

Dai il tuo voto