Carpa regina in porchetta

Carpa regina in porchetta
Durata 1 h
Difficoltà Intermedia
Origine Umbria
Piatto con ingredienti semplici, ma degno di un re, la carpa regina in porchetta è il cavallo di battaglia della cucina tradizionale del Lago Trasimeno. In questa ricetta, sia la bontà che la riuscita del piatto dipendono molto nella scelta e nella cura degli ingredienti. Le carpe crescono benissimo, grosse e carnose, grazie alle dimensioni di questo lago e sono da sempre state le protagoniste dei piatti di questi luoghi.
Vino in abbinamento: Colli del Trasimento DOC
Dove mangiare: La Cantina – Castiglione del Lago (Perugia)
Ingredienti
Dosi per 4 persone:
- 1 Carpa Regina
- 1 ciuffetto di Finocchietto Selvatico
- Strutto di maiale
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di Rosmarino
- 1 bicchiere di vino bianco
- Aceto di vino
- Olio extravergine di Oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione
Prima di cominciare a passare alla preparazione della carpa, è necessario preparare un impasto aromatico tipico delle cotture “in Porchetta”. Una miscela di erbe aromatiche, come finocchietto selvatico, rosmarino, pepe ed aglio, vengono pestate e battute insieme al grasso di maiale, con aggiunta alla fine di sale. Alla fine otterrete un impasto da utilizzare per farcire l’interno della carpa. Se non avete un mortaio, potete utilizzare un mixer per ottenere l’impasto.
Prendete la carpa, pulitela ed evisceratela sotto l’acqua corrente. Nelle cavità interne dapprima passate un po’ di aceto di vino e sale, poi successivamente distribuite per bene l’impasto preparato in precedenza. Passate anche uno strato di impasto anche nella parte esterna della carpa.
Lasciate riposare la carpa a contatto con l’impasto per circa 4-5 ore in frigo. Poi trascorso il tempo, prendete un bella teglia delle giuste dimensioni e dopo aver aggiunto un po’ di olio extravergine di oliva, e due grossi spicchi d’aglio, adagiateci sopra la carpa in porchetta.
Riscaldate il forno a 180° e poi infornate. Lasciate cuocere la carpa per circa 1 ora, bagnando di tanto in tanto con una soluzione di vino bianco e fondo di cottura.