Cavatelli con pancetta, fave e pomodori secchi

Cavatelli con pancetta, fave e pomodori secchi
Durata 15 minuti
Difficoltà Facile
Origine Puglia
I cavatelli sono un formato di pasta fatto in casa molto diffuso e apprezzato in Puglia, spesso il formato risulta più lungo (ottenuto schiacciando con due o tre dita) vengono chiamati anche capunti. Questo formato di pasta si abbina a moltissimi sughi nati dalla tradizione agricola di questa terra ricca di prodotti. Uno di questi piatti è il sugo di pancetta, fave e pomodori secchi che voglio proporvi con questa ricetta. Buonissima, facile e molto economica è un piatto che si adatta a tutti i periodi dell’anno (fave verdi le potete trovare anche surgelate), il successo a tavola sarà certamente garantito.
Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:
- 300 gr di Capunti o Cavatelli
- 100 gr di Fave fresche (o surgelate)
- 1 fetta di Pancetta
- 5 Pomodori secchi
- 1 Cipollotto fresco
- Olio extravergine di Oliva
- Sale
Preparazione
Eliminate la pelle dalla fetta di pancetta e tagliatela in tante striscioline (potete tagliarla anche a cubetti se preferite).

Prendete le fave fresche e sgusciatele. Poi fatele scottare per pochi minuti in acqua bollente. Eliminate le bucce e fate raffreddare le fave in un piccolo contenitore. Se le fave sono surgelate, metteteli in un contenitore di vetro con un bicchiere di acqua e lasciateli in un forno a microonde per circa 5 min a 1000W. Buttate l’acqua e poi eliminate le bucce.

Se avete a disposizione del pomodori secchi sott’olio è tutto più semplice, altrimente prendete i pomodori secchi e fateli sbollentare velocemente per circa 5-10 min in pochissima acqua bollente, un cucchiaio di aceto e sale. Poi lasciateli raffreddare. Prendete poi i pomodori secchi e tagliateli in tanti piccoli pezzi aiutandovi con un buon coltello sopra un tagliere.

Prendete poi una padella e fate soffriggere per un po un cipollotto fresco tagliato a piccoli pezzi insieme alla pancetta e al pomodoro secco.

Poi non appena la cipolla e la pancetta avranno preso un leggero colore dorato, aggiungete le fave fresche e continuate a cuocere per un paio di minuti.

In una pentola di acqua bollente, precedentemente salata, mettete i cavatelli a cuocere per una decina di minuti. Quando saranno pronti scolateli e fateli saltare in padella insieme al condimento di fave, pancetta e pomodorini. Servite il piatto ben caldo.