Cavolo Strascicato

Cavolo Strascicato
Durata 45 min
Difficoltà Facile
Origine Toscana
Il cavolo strascicato era uno dei contorni che preparava mia nonna in Toscana, e probabilmente era l’unico modo per farmi mangiare il cavolo. In effetti, in questa maniera il cavolo prende un sapore gradevole che piace anche a quelli che non nutrono grandi simpatie per questo ortaggio.
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 1 Cavolo cappuccio
- 1/2 tazza di passata di pomodoro
- 1 spicchio di Aglio
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Procedimento
Prendete il cavolo cappuccio, lavatelo per bene eliminando le foglie esterne ed il gambo duro centrale. Poi tagliatelo a metà e poi a piccole fette, ottenendo così delle listarelle.
Prendete una casseruola abbastanza profonda, aggiungete un filo d’olio extravergine di oliva ed uno spicchio d’aglio. Fate rosolare lo spicchio per un paio di minuti, poi versateci all’interno il cavolo a listarelle.

Aggiungete un po’ di sale, e fate rosolare il cavolo nell’olio per circa 5 minuti mescolando di continuo. Poi aggiungete mezza tazza di passata di pomodoro.

A questo punto, aggiungete un bicchiere di acqua. Mescolate ancora e poi coprite la casseruola con un coperchio continuando la cottura a fuoco lento. Ogni tanto scoperchiate e mescolate per bene. Continuate la cottura per circa 25 minuti.

Trascorso il tempo, togliete il coperchio e continuate la cottura a fuoco più vivace in modo da far asciugare il cavolo strascicato. Una volta ben asciutto, spegnete e servite il cavolo strascicato come contorno.
Questo piatto è buono sia caldo, appena preparato, che lasciato riposare, anche il giorno dopo, sia a temperatura ambiente che riscaldato.