Cazzimperio

Cazzimperio
Durata 10 min
Difficoltà Facile
Origine Lazio
Il cazzimperio o pinzimonio alla romana, è una ricetta tipica romana. Antipasto molto semplice, ma molto colorato e scenico, è fatto di verdure fresche crude, di diversi colori, tagliate in modo che siano facilmente inzuppabili in una ciotolina piena di olio sale e pepe. Questo piatto si fa risalire per tradizione all’antica Roma, dove Nerone ne era uno stimatore. Fu comunque Trilussa che rese famosa questa ricetta con questo ‘strano’ termine.
Ingredienti
Per 4 persone:
- 2 Finocchi
- 4 coste di sedano
- 4 carote
- 1 Peperone giallo ed 1 rosso
- 8 Ravanelli
- 2 Pomodori verdi
- 2 Cetrioli
- 1 filetto di acciuga
- Olio extravergine di Oliva
- Aceto Balsamico di Modena
- Pepe
- Sale
Preparazione
Lavate tutte le verdure e una dopo l’altra eliminate le parti non buone. Cercate di ottenere da ogni verdura delle listarelle o dei bastoncini pronte (eccetto i ravanelli) per essere mangiate. La preparazione del piatto si basa essenzialmente sulla composizione che creerete con questi bastoncini di diversi colori. A parte preparate il pinzimonio, prendendo una ciotolina di coccio, riempita di olio, sale e pepe, aceto balsamico ed un filetto di acciuga. Se desiderate potete aggiungere altre erbe aromatiche (o aglio). Cercate comunque di far sciogliere il più possibile il filetto di acciuga nell’olio.