Cevapcici

Cevapcici
Durata 30 min
Difficoltà Facile
Origine Friuli Venezia Giulia
I Cevapcici sono una specialità originaria dei Balcani che si è diffusa anche in Friuli, soprattutto nella provincia di Gorizia. Questo piatto a base di carne di manzo e maiale consiste in polptte dalla forma lunga cotte alla piastra e servite con salse piccanti.
Vino in abbinamento: Isonzo del Friuli Rosso DOC
Dove Mangiare: Da Gianni – Gorizia
Ingredienti
Per 4 persone:
- 250 gr di Carne di maiale macinata
- 250 gr di Carne di manzo macinata
- 1 Cipolla
- Paprika
- Farina q.b.
- Pepe
- Sale
Preparazione
Prendete una ciotola e versateci all’interno sia la carne macinata di manzo che quella di maiale. Tritate molto finemente la cipolla e aggiungetela alla carne macinata. Aggiungete anche un cucchiaio di paprika, una bella grattata di pepe e un pizzico si sale. Mischiate tutto l’impasto e poi cominciate a formare tante polpette a forma di bastoncino lunghe circa 7-8 centimetri e di un paio di centrimetri di spessore. Una volta preparate date una leggera infarinatura per asciugarle e lasciatele riposare su di un vassoio per circa un paio di ore.
Se avete una brace tanto meglio, altrimenti potete utilizzare una griglia. Disponete sulla griglia i cevapcici uno affianco all’altro e lasciateli cuocere facendo formare le classiche righette nere lungo tutta la polpetta. Girate i cevapcici affinchè la cottura sia perfettamente uniforme.
Servire i cevapcici ben caldi, sia su un piatto di insalata, che accompagnati da polenta e salse piccanti.