Fave e cicorie selvatiche (Incapriata)
Fave e cicorie selvatiche (Incapriata)
Durata: 1h 40 min + 24 h riposo
Difficoltà: facile
Origine: Puglia
Le cicureddhe cu le fave nette, anche chiamata incapriata, o cicorie selvatiche con la purea di fave è un piatto tipico del Salento, in Puglia. Di origini povere, questo piatto utilizzava i prodotti poveri delle campagne salentine come fave e cicorie che crescevano selvatiche. Oggi questo piatto è diventato un grande classico della cucina tradizionale salentina e viene proposto anche in molti ristoranti.
Ingredienti
- 200 gr di Fave bianche secche
- 500 gr di Cicoria di campo
- 1 foglia di Alloro
- 4 fette di Pane
- 1 Peperoncino
- Olio extravergine di Oliva
- Sale
Preparazione
Prendete le fave secche e versatele in una ciotola. Riempite la ciotola di acqua e lasciate le fave secche in ammollo per un’intera giornata.
Trascorso il tempo, scolate le fave, lavatele e trasferitele in un tegame. Aggiungete tanta acqua in modo da ricoprire lo strato di fave ed aggiungete inoltre anche una foglia di alloro. Incoperchiate e lasciate cuocere le fave finchè queste non cominceranno a sfaldarsi. Togliete allora il coperchio e aggiungete un pizzico di sale e poi con un mestolo di legno continuate a girare e a schiacciare le fave, in modo da ottenere una densa purea di fave.Togliete il tegame dal fuoco ed aggiungete 3 cucchiai di olio.
Nel tempo di cottura delle fave, potete lavorare le cicorie. Lavatele con cura elimindo sia la terra che le parti non buone. Poi spezzettatela e lessatela in pochissima acqua salata.
Per quanto riguarda il pane, potete tagliarlo a fette o anche a dadini e tostarlo nel forno. Altimenti sempre a dadini, potete friggerlo in pochissimo olio.
Mettete le fette di pane tostato nel piatto, poi versate una porzione di purea di fave ed una di cicoria selvatica. Servite le cicureddhe cu le fave nette ben calde.