Ciriole al trito di funghi

Ciriole al trito di funghi
Durata 25 min
Difficoltà Facile
Origine Interregionale
Le ciriole al trito di funghi è un piatto tipico umbro, in particolare della zona di Terni. I funghi se tagliati finemente e poi rosolati in olio, costituiscono un ottimo condimento per paste fatte in casa, come strangozzi, umbricelli o ciriole, tutti formati tipici umbri. A volte questo condimento viene arricchito anche da una grattata di tartufo nero.
Ingredienti
Dosi per 4 persone:
- 500 gr di Funghi Champignon o Prataioli
- 400 gr di Ciriole (anche strangozzi o umbricelli)
- 1 spicchio d’aglio
- Tartufo nero (opzionale)
- Parmigiano Reggiano grattugiato
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
Procedimento
Prendete i funghi, eliminate le radici e l’eventuale terra, e poi lavateli per bene sotto l’acqua. Poi una volta ben puliti, asciugateli delicatamente su di un canovaccio. Prendete un tagliere e tritate finemente i funghi

Procuratevi una padella capiente, aggiungete un buon filo d’olio extravergine di oliva ed uno spicchio d’aglio (che poi potrete togliere facilmente). Aggiungete un pizzico di sale e fate rosolare per bene i funghi finchè non risulteranno ben cotti. Aggiungete un po’ di acqua se dovessero risultare secchi e continuate la cottura.

Nel frattempo riempite una pentola d’acqua e portatela ad ebollizione. Aggiungete una presa di sale e poi calateci la pasta che preferite. Cuocetela per il tempo necessario, poi quando avrà raggiunto una cottura al dente, scolatela e versatela nella padella insieme ai funghi.

Fate saltare la pasta insieme al condimento di funghi finchè non si sarà ben amalgamata al sugo, poi spegnete. Aggiungeteci una bella grattata di parmigiano grattugiato, una di tartufo nero e poi servite.