Coniglio in porchetta
Coniglio in porchetta
Durata 1h 30 min
Difficoltà Intermedia
Origine Emilia Romagna, Marche
Il coniglio in porchetta è un piatto tipico del centro Italia, molto diffuso soprattutto nelle Marche e nella Romagna. Il coniglio è una carne bianca che oltre al maiale si presta bene alla cottura in porchetta. Carne leggera e saporita, il coniglio in porchetta può essere una valida alternativa al solito pollo arrosto.
Vino in abbinamento: Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG
Dove mangiare – Trattoria Conerello – Sirolo (Ancona)
Ingredienti
Per 4 persone:
- 1 Coniglio
- 3 cucchiai di Olive nere denocciolate
- 3 spicchi d’aglio
- 1 rametto di Rosmarino
- 1 fetta sottile di Pancetta o Lardo di Maiale
- ½ bicchiere di Vino bianco
- Finocchietto selvatico
- Olio extravergine di Oliva
- Pepe
- Sale
Preparazione
Prendete il finocchietto selvatico (compreso i gambi) e dopo averlo lavato tritatelo insieme alla fettina di pancetta molto sottili (o anche lardo) e alle foglie di rosmarino. Tritate insieme ad esso anche due spicchi d’aglio. Continuate a tritare finchè non ridurrete tutto in una poltiglia molto fine. Aggiungete anche una presa di sale fino e continuate a mescolare in modo da ottenere un impasto. L’impasto appunto della porchetta.
Prendete il coniglio, lavatelo per bene, tagliatelo a pezzi e riempite ogni parte interna se possibile con l’impasto della porchetta. Prendete una teglia e disponete le parti di coniglio su di essa. Aggiungete un filo di olio e uno spicchio d’aglio schiacciato (con tutta la buccia). Poi prendete una teglia e passate una spennellata di olio, rosmarino e pepe sopra ogni pezzo di coniglio, in modo che ogni loro parte sia stata ben unta.
Poi aggiungete le olive nere (anche con i noccioli vanno bene). Coprite la teglia con un foglio di carta argentata da forno, in modo da fare da coperchio. Infornate in un forno riscaldato a 180°C. Dopo circa 10-15 minuti aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco e un pizzico di sale. Continuate la cottura con ancora la carta argentata per altri 15 minuti. Poi rimuovetela e continuate la cottura in forno. Fate asciugare per bene il coniglio e che diventi ben dorato. (Circa 1 ora in tutto).
Poi servite il coniglio in porchetta ben caldo.