Crostini con stracchino e salsiccia

Crostini con stracchino e salsiccia
Durata 30 min
Difficoltà Facile
Origine Toscana
I crostini con stracchino e salsiccia sono una ricetta tipica toscana, in particolar modo la Maremma. In Toscana si usa aprire il pranzo con una serie di antipasti tra cui un vassoio di crostini misti. Mentre molti altri si basano su pane tostato ed un condimento da spalmare sopra, questo crostino viene messo nel forno per sciogliere il formaggio e cuocere la salsiccia. Ottimo e semplice modo per aprire un buon pasto. Lo stracchino ideale per questo tipo di crostini è quello di Sorano, tipico dell’entroterra maremmano.
Vino in abbinamento: Bolgheri Bianco DOC
Ingredienti
- 8 Fette di pane Toscano
- 2 Salsicce
- 250 gr di Stracchino
- 1 mazzetto di Prezzemolo
- Sale
Procedimento
Prendete le salsicce, spellatele e sbriciolatele raccogliendole all’interno di una ciotolina.

Unite lo stracchino alla salsiccia, aggiungete un pizzico di sale e amalgamate il tutto con una forchetta. Tagliate 4 fette di pane e poi suddividetele in due parti in modo da ottenere 8 fettine.

Spalmate l’impasto sopra le fettine di pane e poi distribuite i crostini sopra una teglia. Riscaldate il forno a 170°C ed infornate. La cottura dovrebbe richiedere circa 10-15 minuti. Se avete il grill nel forno, avvicinate la teglia al grill e grigliate la parte superiore dei crostini per alcuni minuti.

Servite i crostini con stracchino e salsiccia appena sfornati e aggiungete un po’ di prezzemolo tritato (se preferite potete aggiungerlo anche all’impasto di stracchino e salsiccia, prima della cottura).