Cunza (Pesto modenese)

Cunza (Pesto modenese)
Durata 10 min
Difficoltà Facile
Origine Emilia Romagna
Il Pesto modenese o Cunza è quasi sempre servito con le Tigelle, che tagliate a metà, vengono poi farcite con questo pesto, a volte ulteriormente arricchito con un cucchiaino di parmigiano reggiano grattugiato. Le tigelle, servite rigorosamente calde, fanno sciogliere il lardo all’interno sprigionando gli aromi del rosmarino. Preparazione di eccellenza ed orgoglio dei modenesi, questo pesto non è altro che un battuto di lardo di maiale insaporito con aglio e rosmarino
Vino in abbinamento: Lambrusco Salamino di Santa Croce DOC
Ingredienti
Dosi per 4 persone:
- 125 gr di Lardo di maiale
- 1 rametto di Rosmarino
- 1/2 spicchio d’Aglio
Preparazione

Macinate finemente e/o pestate in un mortaio il lardo di maiale fino a formare un composto cremoso. Durante questo processo, aggiungete mezzo spicchio d’aglio e le foglie del rametto di rosmarino, che verranno anch’esse ridotte a piccole pezzettini ed entrando a far parte dell’impasto.
Servire il pesto modenese o cunza insieme ad una bella porzione di tigelle calde e fumanti.