Fagioli con le cotiche

Fagioli con le cotiche
Durata 1 h 40 min (+ 12 h ammollo )
Difficoltà Facile
Origine Lazio
I fagioli con le cotiche sono una ricetta tipica laziale,I fagioli sono sempre stato un legume apprezzato e molto presente nella cucina tradizionale italiana. Qui nella Lazio, ma anche in altre zone limitrofe come Toscana e Umbria, i fagioli vengono spesso preparati in umido, conditi con pomodoro e profumati con erbe aromatiche come alloro, rosmarino e salvia. Nella tradizione popolare spesso questa cottura veniva abbinata anche con parti di maiale molto saporite, tra cui le cotiche di maiale, che corrispondono alla cotenna del maiale, in particolare le cotenne di grasso avanzate durante il taglio dei prosciutti.
Ingredienti
Per 4 persone:
- 350 gr di Fagioli
- 100 gr di cotiche di maiale
- 250 gr di Passata di Pomodoro
- ½ bicchiere di vino rosso
- 1 spicchio d’aglio
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 rametto di Rosmarino
- 2 foglie di Salvia
- 2 foglie di Alloro
- Olio extravergine di Oliva
- Sale
Procedimento
Se i fagioli sono secchi, la sera prima di preparare questo piatto, riempite una ciotola con i fagioli e aggiungete poi dell’acqua tiepida. Lasciate i fagioli ammollo per tutta la nottata. La mattina poi, scolateli, e lasciateli asciugare sopra un canovaccio.
Prendete una pentola per zuppe, metteteci i fagioli, una carota, un gambo di sedano ed una cipolla. Riempite con acqua, aggiungete un po’ di sale e lessate i fagioli per circa 1 ora. Lasciate asciugare un po’ il brodo durante la cottura, in modo che fagioli e brodo siano pressoché in quantità simile.
Prendete le cotiche di maiale e tagliatele a pezzi più o meno regolari. Versatele in una pentola piena di acqua bollente, precedentemente salata e dategli una sbollentata finchè le cotiche non risulteranno ammorbidite. A questo punto scolatele e tagliatele a pezzi più piccoli se necessario.
Prendete un tegame di terracotta (se non l’avete va bene di metallo), aggiungete un filo d’olio, versateci le foglie di rosmarino, alloro e salvia, lo spicchio d’aglio intero schiacciato e le cotiche di maiale. Fate rosolare per bene e poi sfumate con mezzo bicchiere di vino rosso. Lasciate evaporare bene il vino, poi aggiungete la passata di pomodoro. Regolate di sale e lasciate cuocere per circa 5 minuti. Poi aggiungete i fagioli con buona parte del brodo. Mettete il coperchio e continuate la cottura a fuoco basso per circa 30 minuti. Fate asciugare bene il tutto (non deve risultare brodoso nè liquido!)
Servire i fagioli con le cotiche ben caldi.