Fagioli e peperoni cruschi

Fagioli e peperoni cruschi
Durata 2 h + 12 h di riposo
Difficoltà Facile
Origine Basilicata
I fagioli e peperoni cruschi sono un contorno tipico della tradizione gastronomica lucana. Infatti sia i peperoni cruschi che i fagioli soprattutto quelli di Rotonda e quelli di Sarconi, sono due prodotti tipici della Basilicata di grande qualità. Li possiamo gustare insieme in questo piatto di origine contadine.
Vino in abbinamento: Aglianico del Vulture DOC
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 300 gr di Fagioli bianchi di Rotonda
- 4 Peperoni cruschi (secchi di Senise)
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine di Oliva
- Pepe
- Sale
Prodotto tipico: Fagioli bianchi di Rotonda
Prodotto tipico: Peperone di Senise
Procedimento
La sera prima della preparazione, prendete i fagioli secchi e metteteli in una ciotola ben capiente. Riempite il volume rimanente di acqua tiepida e lasciate i fagioli in ammollo per tutta la nottata. La mattina seguente, scolateli, sciacquateli e poi poneteli ad asciugare sopra un canovaccio asciutto.
Prendete una pentola di terracotta e riempitela con i fagioli, aggiungete un paio di cucchiai di olio e poi riempitela di acqua. Aggiungete una presa di sale e portate ad ebollizione. Lasciate cuocere lentamente i fagioli (cottura lenta) per oltre 2 ore.
Prendete una padella aggiungete un filo d’olio extravergine di oliva, uno spicchio d’aglio schiacciato, ed i peperoni secchi e fateli soffriggere per bene poi smorzate il tutto con i fagioli ed un po del loro brodo.
Servite i fagioli con i peperoni cruschi.