Fiori di zucca fritti alla romana

Fiori di zucca fritti alla romana
Durata 40 min
Difficoltà Facile
Origine Lazio
I fiori di zucca fritti alla romana sono un fritto tipico della tradizione romana. Uno degli elementi del classico fritto alla romana è proprio il fiore di zucca, che a Roma si particolareggia per il suo ripieno. Infatti il fiore della zucca viene imbottito di mozzarella e un filetto di acciuga prima di essere immerso nella pastella e poi fritto. Ottimi come antipasto per aprire un buon pranzo, anche di pesce.
Ingredienti

Per 4 persone:
- 8 Fiori di Zucca
- 100 gr di Farina
- 8 filetti di accighe
- 1 Mozzarella di 250g
- 1 dado di Lievito
- Olio per frittura
- Sale
Preparazione
Sciogliete il lievito in una tazza di acqua tiepida.
Prendete una ciotola, versateci la farina, un pizzico di sale, e versate il contenuto della tazza (acqua e lievito sciolto). Mescolate il contenuto finchè non si formerà una pastella. Lasciate lievitare per circa 30 minuti.

Nel frattempo prendete i fiori di zucca lavateli attentamente senza rovinarli. Controllate, spesso all’interno si nascondolo piccoli insetti. Lavate delicatamente perchè sono abbastanza delicati e si potrebbero rompere. Tagliate la mozzarella a dadini. e inserite in ciascun fiore un po’ di mozzarella e un filetto di acciuga.

Una volta riempiti i fiori di zucca immergeteli nella pastella.
Prendete una pentola abbastanza profonda adatte per friggere e riempitela con olio per friggere. Fate raggiungere la temperatura all’olio adatta per la frittura, poi quando avrà raggiunta la temperatura, aggiungete un fiore alla volta, in modo che non si sovrappongano tra di loro. Lasciateli friggere per il tempo della cottura. Poi rimuoveteli con un mestolo forato e fateli sgocciolare. Lasciateli asciugare su un foglio di carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso.

I fiori di zucca fritti alla romana devono essere serviti ben caldi.