Frico 4.67/5 (3)

gran-consiglio-della-forchetta-frico

Frico

Durata 25 min

Difficoltà Intermedia

Origine Friuli Venezia Giulia

Il frico è un piatto tipico della Carnia, una regione alpina a nord della provincia di Udine. Ricetta a base di formaggio, generalmente Montasio, il frico si propone in due tipologie: friabile e morbido. Il frico in versione friabile o croccante è composta di solo formaggio che viene fritto in olio bollente. Mentre la versione morbida si prepara utilizzando lo stesso formaggio ma con le patate ed il burro ed è molto simile ad una grossa frittata. Generalmente viene servito insieme alla polenta.

Vino in abbinamento: Collio Rosso DOC

  Dove Mangiare:  Osteria La’ Di Berto 

Ingredienti

Per 4 persone:

  • 400 gr di Montasio grattugiato
  • 1 Cipolla
  • Burro q.b.

Procedimento

Grattugiate il formaggio Montasio.

In una padella fate soffriggere la cipolla tritata con una noce di burro. Una volta dorata la cipolla unite il formaggio, distribuendolo sul fondo della padella. Tenendo il fuoco a basso livello, mescolare di tanto in tanto il formaggio Montasio fuso, in modo che si distribuisca bene sul fondo della padella formando così una sorta di frittata.

Non voltate il frico durante la cottura. Alla fine, spegnete il fuoco e dopo un pò di raffreddamento staccate il frico dalla padella aiutandovi con una paletta e trasferirla su un tagliere di legno.

Potete servirla insieme a dell’ottima polenta.

Dai il tuo voto