Gattoncini di patate

Gattoncini di patate
Durata 1h
Difficoltà Intermedia
Origine Campania
I gattoncini di patate sono una ricetta tipica di Napoli. Fritto da strada, queste crocchè di patate a forma di panino vengono tagliate a metà e imbottite con provola e salume napoletano. La ricetta non si discosta dal gateau di patate anche se la preparazione fa si che siano più simili a delle crocchè, da qui il nome di gattoncini.
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 1 Kg di patate
- 4 uova
- 90 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 90 gr di Pecorino grattugiato
- 100 gr di Farina
- Pangrattato 1.b.
- 8 fette di provola
- 8 fette di Salame napoletano
- 80 gr di burro
- Olio per friggere
- Pepe
- Sale
Procedimento
Prendete un pentolone abbastanza capiente, e metteteci le patate con tutta la buccia, dopo averle lavate con cura. Finite di riempire la pentola con dell’acqua e portate a bollore. Lasciate lessare le patate. Controllate il livello di cottura saggiando con la punta della forchetta per vedere se sono morbide anche all’interno. I tempi di cottura variano molto a seconda della dimensione delle patate.
Una volta lessate, scoltatele e rimuovete la buccia quando sono ancora calde (non da scottarsi però 😉 ). Una volta sbucciate prendete uno schiacciapatate e passate le patate raccogliendo la polpa di patata all’interno di una ciotola. Lasciate il contenuto a raffreddare.
Quando le patate saranno fredde, aggiungete i due formaggi grattugiati, una bella grattata di pepe, ed il burro. Cominciate ad impastare e poi aggiungete le due uova ed una presa di sale. Continuate a mescolare. Quando l’impasto sarà perfettamente uniforme, prendete dei coppapasta da utilizzare per dare la forma a cilindro ai gattoncini.
Versate l’impasto all’interno del coppapasta e premete bene con le mani in modo da compattare il contenuto. Rimuovete poi il coppapasta ed aiutatevi con la farina versata in un piatto o contenitore a compattare e ad asciugare il gattoncino. Lasciate i gattoncini ad asciugare leggermente nella farina per una decina di minuti.
In una ciotolina sgusciate due uova e cominciate a sbatterle. Poi prendete un altro contenitore e versateci all’interno il pangrattato. Passate i gattoncini di patate dapprima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, in modo da avere tutta la loro superficie ben impanata. Una volta impanati tutti i gattoncini metteteli in frigo a riposare per 1 ora. La bassa temperatura manterrà più compatti i gattoncini per evitare che si rompano durante la frittura.
Prendete una pentola per friggere e riempitela di olio per frittura. Portatelo ad alta temperatura e poi friggete i gattoncini uno dopo l’altro. Una volta ben dorati toglieteli dalla frittura con un mestolo forato. Fateli ben sgocciolare e poi poneteli ad asciugare sopra della carta assorbente.
Fate raffreddare i gattoncini e poi una volta freddi tagliateli a metà come fossero dei panini. Farcite ogni gattoncino di patate con una fetta di provola ed una di salame napoletano. Servire.