Gnocchi alla bava

Gnocchi alla bava
Durata: 1 h
Difficoltà Intermedia
Origine Valle d’Aosta
Piatto tipico della Valle d’Aosta, gli gnocchi alla bava prendono il nome proprio dai filamenti di formaggio che si formano quando si prende con la forchetta uno gnocco per portarlo alla bocca. Questo formaggio non è altro che la Fontina, formaggio tipico della Valle d’Aosta, molto amato anche nelle nostre tavole proprio per quel suo gusto particolare e soprattutto perchè si scioglie facilmente alla cottura amalgamandosi perfettamente con gli ingredienti a cui è accompagnato.
Ingredienti
Per 4 persone:
- 1 Kg di Patate
- 200 gr di Farina
- 350 gr di Fontina
- 1 spicchio d’aglio
- Formaggio grattugiato
- Burro q.b.
- Noce moscata
- Sale
Prodotto tipico: Fontina DOP
Preparazione
In una pentola sufficientemente capiente lessate le patate ( mantenendo la buccia!!!) con abbondante acqua salata. I tempi di cottura delle patate possono variare di molto a seconda della dimensione delle patate.

Una volta lessate, versatele in un colapasta e sbucciatele quando sono ancora calde, facendo attenzione a non scottarvi, magari fatelo sotto il getto di acqua fresca del rubinetto. Poi una volta sbucciate passatele con lo schiacciapatate per ottenere una purea.

In una spianatoia versate al farina a fontana e poi aggiungete la purea di patate, poi un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata. Impastate il tutto fino ad ottenere una pasta omogenea e compatta.

Dividete la pasta in più parti e fate rotolare ciascuno di essi con il palmo delle mani sulla spianatoia precedentemente infarinata, in modo da ottenere dei cilindri dello spessore di un dito.

Tagliate poi i cilindri in tanti tocchetti in modo da ottenere gli gnocchi. La lunghezza non dovrebbe superare i due-tre centimetri. Se vi piacciono di forma più arrotondata, arrotolateli leggermente tra le mani infarinate. Trasferiteli una volta tagliati su un vassoio cosparso di farina, in modo che non si attacchino gli uni con gli altri.

Mettete una pentola di acqua salata a bollire per la cottura degli gnocchi, nel frattempo tagliate la fontina in tanti piccoli pezzi, eliminando la crosta. Inoltre, procuratevi un piccolo pentolino e fateci soffriggere l’aglio nel burro. Una volta che l’aglio risulterà leggermente dorato eliminatelo.

Fate bollire gli gnocchi nell’acqua bollente, quando saranno cotti li vedrete venire a galla.

Estraeteli e metteteli in una pirofila aggiungendo via via le scaglie di fontina e alla fine irrorateli con il burro caldo in cui avevate soffritto l’aglio. Mettete la pirofila in un forno caldo a 180°C per pochi minuti prima di servire, in modo da far sciogliere per bene tutta la fontina sopra gli gnocchi.

Servite gli gnocchi ben caldi con la fontina filante.