Gnocchi con Pastissada de Caval
Gnocchi con Pastissada de Caval
Durata 3 h (+ 1 giorno )
Difficoltà Intermedia
Origine Veneto
Gli gnocchi con pastissada de caval sono un piatto tipico Veronese. Infatti la pastissada de caval è un condimento di cui i veronesi ne vanno molto fieri. La tradizione la vuole di origini antichissime, affermando che questo piatto nacque in seguito allo scontro tra gli eserciti di Odoacre, principe degli Eruli, e Teodorico sovrano degli ostrogoti (30 settembre 489 d.C.). Nella battaglia perirono molti cavalli e per non sprecare così tanta carne, la tagliarono a pezzi e la fecero macerare in vino e spezie, per far si che potesse venire conservata nel tempo. La cottura di tale carne in macerazione diede vita proprio alla Pastisada de Caval. La pastisada de caval si abbina bene anche con la polenta.
Vino in abbinamento: Amarone della Valpolicella DOCG
Dove Mangiare: Trattoria Arco dei Gavi – Verona
Ingredienti
Per 4 persone:
- 400 gr di Polpa di cavallo (girello o scamone)
- 300 gr di Gnocchi
- ½ litro di vino Valpolicella
- 1 Cipolla
- 1 Carota
- 1 costa di Sedano
- 2 chiodi di Garofano
- Noce moscata
- Brodo di Manzo q.b
- 1 cucchiaino di Pepe in grani
- 4 foglie di Alloro
- 1 noce di Burro
- Farina
- Olio extravergine di Oliva
- Sale
Procedimento
Prendete una ciotola abbastanza capiente e metteteci la carne di cavallo tagliata a pezzi.
Ricopritela con il vino e lasciatela macerare per 1 o 2 giorni in frigo.
Trascorso il tempo di macerazione, dalla ciotola, togliete la carne di cavallo senza buttare il liquido di marinata. Date una infarinata leggera ai pezzi di carne. Potete aggiungere all’interno di uno o due pezzi dei chiodi di garofano. Prendete il sedano, la carota e la cipolla e dopo averle lavate tritatele finemente.
Poi in una casseruola abbastanza capiente, aggiungete l’olio ed il burro, e poi il trito di cipolla, carota e sedano. Cominciate a soffriggere il tutto.
Aggiungete poi i pezzi di carne di cavallo e fateli rosolare per bene nel soffritto per almeno 5 minuti.
Smorzate il tutto aggiungendo il liquido della marinata. Poi aggiungete l’alloro, i grani di pepe e la noce moscata. Regolate anche di sale.
Fate asciugare per bene la marinata a fuoco vivo.
Una volta che tutta la marinata si sarà asciugata, continuate la cottura aggiungendo del brodo di carne.
La cottura richiede molto tempo (molto più di 1 ora). La carne per la pastisada de caval dovrà risultare morbida e sfaldabile.
Mettete infine a bollire una pentola di acqua. A bollore aggiungete il sale e poi gli gnocchi. Lasciateli cuocere per il tempo dovuto. Quando verranno a galla allora significherà che saranno cotti. Scolateli a conditeli con la pastisada de caval.