Gobeletti
Gobeletti
Durata 1 h
Difficoltà Intermedia
Origine Liguria
I gobeletti, o gubeletti, sono dei dolcetti tipici della Liguria. Si tratta di piccoli pasticcini di pastafrolla a forma ripieni di marmellata di cotogne, ma oggi sempre più spesso di albicocche o pesche. Il loro nome è la forma dialettale della parola “cappelletti”, termine con cui venivano chiamate le formine con cui venivano fatti. Diffusi in tutta la Liguria, sembrerebbero avere origini nella città di Rapallo. A Genova invece vengono preparati tradizionalmente per la festa di Sant’Agata (il 5 febbraio), giorno in cui si organizza la fiera.
Ingredienti
Per la preparazione di circa 6-8 gobeletti:
- 250 gr di farina
- 140 gr di burro
- 100 gr di zucchero
- 2 uova
- 1 barattolo di marmellata di albicocche
- ½ cucchiaino di lievito per dolci
- Sale
- 1 cucchiaino di Marsala
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
In una ciotola o nella planetaria versate la farina ed il burro ammorbidito a temperatura ambiente e tagliato a tocchetti. Aggiungete anche lo zucchero e cominciate ad impastare il tutto fino ad ottenere un impasto completamente sbriciolato e farinoso, ma omogeneo.
Poi rompeteci un uovo aggiungendo solo il tuorlo. Aggiungete anche una punta di un cucchiaino di lievito per dolci, un goccetto di marsala (basta un cucchiaino) ed un pizzico di sale. Continuate ad impastare, o mano o con la planetaria fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Fatene un panetto o una palla ed avvolgetelo con la pellicola trasparente. Mettete la pasta frolla in frigo a riposare per circa 30 minuti.
Trascorso questo tempo, riprendete la pasta frolla da frigo, rimuovendo la pellicola trasparente e disponendola sopra una spianatoia precedentemente infarinata. Stendete una sfoglia sottile di meno di circa mezzo centimetro. Prendete delle formine seghettate circolari di metallo o di silicone e foderatele con dei cerchi ricavati dalla sfoglia di pasta frolla. Premete con le mani per far aderire la sfoglia alla superficie in modo che poi dopo la cottura la seghettatura appaia intorno al gobeletto.
Aprite un barattolo di marmellata di mele cotogne o anche di albicocche e riempite la cavità del gobeletto con la marmellata fino ad arrivare alla sommità.
Poi con dei cerchi ricavati dalla sfoglia di pasta frolla, richiudete i gobeletti utilizzandoli come coperchi. Fate aderire con le mani i due strati di pasta frolla in modo che durante la cottura non strabocchino la marmellata.
Riscaldate il forno a 160°C e poi infornate tutti gli stampini di gobeletti. Continuate la cottura per circa 30 minuti e poi sfornateli lasciandoli raffreddare lentamente a temperatura ambiente. Togliete i gobeletti dagli stampini sono quando saranno completamente freddi altrimenti rischierete la loro rottura (la pasta frolla è molto fragile quando è calda e la marmellata all’interno è liquida).
Quando i gobeletti saranno perfettamente raffreddati (circa un’ora dopo), saranno pronti per essere serviti. Ricopriteli di uno strato di zucchero a velo.