Gramigna con salsiccia 4.6/5 (5)

gran-consiglio-della-forchetta-gramigne-alla-salsiccia

Gramigna con salsiccia

Durata 15 min

Difficoltà  Facile

Origine Emilia Romagna

La gramigna con salsiccia è uno dei piatti principi della gastronomia bolognese.  Questa ricetta è la  bandiera di battaglia di tutte le trattorie, è il simbolo della convivialità e del divertimento. La gramigna è un formato di pasta simile ad un bucatino corto attorcigliato e viene principalmente abbinato alla salsiccia. Piatto estremamente popolare a Bologna e a Modena, lo si può trovare in diverse varianti, tra cui al pomodoro o in bianco, rigorosamente sempre con la salsiccia. Con il pomodoro sulla falsariga del ragù, ma solo con la salsiccia e un soffritto di cipolla, mentre in bianco, assolutamente senza panna e con la salsiccia sbriciolata.

Vino in abbinamento: Colli Bolognesi Rosso DOC

 Dove Mangiare:   Osteria da Ermes (Modena)

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 gr di Pasta gramigna
  • 300 gr di Salsiccia
  • Parmigiano grattugiato
  • ½ Cipolla
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Olio extravergine di Oliva
  • Sale

Procedimento

Prendete una padella e aggiungete un filo d’olio. Aggiungete la cipolla tritata molto finemente e poi fatela soffriggere. Una volta che comincia ad essere dorata aggiungete la salsiccia sbriciolata e fatela cuocere per bene insieme alla cipolla finchè non sarà ben colorita. Sfumate con il vino bianco e lasciate asciugare.

Se fate la versione al pomodoro, aggiungete la passata di pomodoro e lasciate cuocere ancora a fuoco lento per una ventina di minuti.

Possibilmente, se volete mantenervi nella tradizione, cercate di procurarvi la pasta gramigna fresca e all’uovo, altrimenti potete trovarla come pasta secca.
Fate bollire una pentola di acqua salata e fate cuocere la pasta gramigna. Una volta pronta, unitela alla salsiccia facendola saltare in padella, aggiungendo anche un po’ di parmigiano grattugiato.
Tritate la cipolla possibilmente bianca molto finemente e fatela appassire nell’olio.

Dai il tuo voto

Un pensiero su “Gramigna con salsiccia

  • 18 Aprile 2020 in 13:50
    Permalink

    Io ,dopo aver sfumato il vino,ci metto il latte e un po’ di concentrato di pomodoro e faccio ascoigare…poi manteco con il parmigiano…. provare per credere…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *