Granita al pistacchio 5/5 (3)

Granita al pistacchio

Granita al pistacchio

Durata 15 min + 3h di riposo
Difficoltà Facile
Origine Sicilia

La granita al pistacchio è una specialità siciliana. Infatti in Sicilia, date le alte temperature presenti nel periodo estivo, non c’è niente di meglio che rinfrescarsi con una granita. I pistacchi sono uno dei simboli della gastronomia siciliana, e di certo non poteva mancare la granita. La granita di pistacchio risulta dolce e cremosa e spesso si degusta insieme alla granita al caffè o con quella di mandorle. La preparazione di questa ricetta è abbastanza semplice. Vediamo insieme come prepararla

Ingredienti

  • 200 gr di Pistacchi di Bronte sgusciati
  • 200 gr di Zucchero

Preparazione

Prendete una casseruola e riempitela con mezzo litro di acqua e lo zucchero. Riscaldate a fuoco lento finchè tutto lo zucchero non si sarà discolto. Poi spegnete e lasciate intiepidire.

Nel frattempo prendete un pentolino e riempitelo di acqua. Fatela bollire e poi aggiungete i pistacchi sgusciati. Lessateli per qualche minuto in modo da poter togliere la pellicina viola che li ricopre. Se invece preferite tostarli, utilizzate una padellina antiaderente. Tostateli per alcuni minuti e poi rimuovere la pellicina. In entrambe i casi poi mettete i pistacchi spellati in un mixer ad alta velocità. Triturate e frullate finchè non otterrete una consistenza cremosa.

Poi unite la crema di pistacchi allo sciroppo ormai freddo e mescolate. Lasciate il composto a raffreddare completamente poi versatelo in un contenitore largo per freezer. Ponete il contenitore in freezer. Ogni tanto controllate e mescolate in modo da rompere il ghiaccio che via via si va formando fino ad ottenere la granita.

Servite la granita di pistacchi in coppette per gelato guarnendo con dei pistacchi ancora interi. Potete servire la granita anche insieme a qualche brioche col tuppo.

Dai il tuo voto