Impepatata di cozze

Impepata di cozze
Durata 20 min
Difficoltà Facile
Origine Campania
L‘impepata di cozze è un piatto molto diffuso in Campania. Infatti da secoli le cozze che crescono spontanee nel Golfo di Napoli sono da sempre stato un alimento di facile accesso anche per le classi più povere. In questa ricetta, le cozze vengono preparate nel modo più semplice possibile esprimento al massimo il loro sapore. Questo piatto può essere arricchito con origano, peperoncino, aglio e generalmente si può consumare insieme a delle fette di pane tostato da ammollare con il liquido di cottura.
Vino da abbinare: Falanghina del Sannio
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 1 Kg di Cozze
- 1 mazzetto di prezzemolo
- Olio extravergine di oliva
- Pepe
- Sale
Procedimento
Prendete le cozze, spazzolatele per bene e lavatele accuratamente. Ponetele poi in una casseruola molto larga e lasciatele cuocere finchè le cozze non si saranno completamente aperte. Scartate eventuali cozze rimaste chiuse perchè non buone. Prendete le cozze che si sono aperte e trasferitele in un nuovo tegame. Nella cottura precedente si dovrebbe essere formato sul fondo un po’ di liquido di cottura, trasferitelo nella nuova pentola facendolo passare attraverso un setaccio. Aggiungete una buona quantità di pepe e poi al bollore del liquido di cottura, lasciatele cuocere per ulteriori 3-4 minuti. Spegnete e versate l’impepata di cozze in un vassoio. Se avete usato un tegame di aspetto gradevole potete sfruttarlo per servire l’impepata di cozze direttamente dentro il tegame.
Lavate il prezzemolo, e fate un trito con le foglioline, se volete aggiungere aglio e peperoncino fatelo, poi prendete il trito e cospargetelo sopra le cozze.
Servite l’impepata di cozze.