Insalata di aragosta
Insalata di aragosta
Durata 30 min
Difficoltà Facile
Origine Sardegna
L’insalata di aragosta, o aragosta alla sarda, è una ricetta tipica della Sardegna. Questo piatto rappresenta la versione sarda della famosa aragosta alla catalana. Infatti la costa occidentale della Sardegna ha subito molte influenze da parte della vicina Spagna, tra cui anche la tradizione della cucina catalana. Sardegna terra ricca di pesce fresco e di aragoste buonissime, può offrire a chiunque desiderati piatti di pesce prelibati, tra cui proprio quest’insalata di aragosta, fresca gustosa e saporita è il piatto adatto da gustare sulla costa in una calda giornata estiva.
Vino in abbinamento: Vermentino di Gallura DOCG
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 1 Aragosta da 600-700 gr
- 300 gr di Pomodori maturi
- 1 Cipolla rossa
- 1 LImone
- Rucola q.b.
- Radicchio rosso q.b.
- Olio extravergine di Oliva
- Pepe
- Sale
Procedimento
Riempite una capiente pentola d’acqua e portatela ad ebollizione. Salatela e poi lessate l’aragosta per circa 20 minuti. Scolatela e lasciatela raffreddare lentamente.
Una volta fredda rompete il carapace e prelevate tutta la polpa. Dividete la polpa a pezzetti.
Prendete una ciotola e aggiungete abbondante olio extravergine di oliva, il succo di mezzo limone (l’altra metà tagliatela a fettine sottili) e un po’ di sale e pepe. Emulsionate l’olio sbattendo con una forchetta.
Prendete la cipolla rossa, mondatela e tagliatela a fettine, e poi separate gli anelli di cipolla tra di loro in modo da ottenere tanti archetti di cipolla. Prendete i pomodori rossi maturi, tagliateli ed eliminate la parte interna con i semi. Prendete un grosso vassoio o una insalatiera e aggiungeteci gli anelli di cipolla, le fette di pomoro ed i pezzi di aragosta.
Lavate la rucola ed il radicchio rosso e tagliatelo a piccoli pezzi e poi aggiungetelo agli altri ingredienti nell’insalatiera. Condite con l’olio e limone emulsionati e mescolate per bene.
Servite l’insalata di Aragosta in un grosso e largo vassoio magari guarnendola con le fettine di limone ai bordi.