Involtini di pesce spada 5/5 (7)

Involtini di pesce spada - Ricetta

Involtini di pesce spada

Durata 1 h
Difficoltà Intermedia
Origine Sicilia

Gli involtini di pesce spada sono un secondo tipico della tradizione Siciliana. Ogni città dell’isola ne vanta una sua versione più buona delle altre, ma comunque tutte esprimono la personalità forte della gente dell’isola, che in un piatto del genere sa raccogliere tutti i sapori della Sicilia. Il pesce spada è uno degli ingredienti principe della gastronomia siciliana, pescato nello stretto di Messina, deve forse a questa città le origini di questa ricetta.

locale Dove Mangiare: La Galleria (Palermo)

Ingredienti

  • 500 gr di Pesce spada a fettine
  • 2 cucchiai di Pecorino grattugiato
  • 150 gr di Pangrattato
  • 1 cucchiaio di Capperi
  • 1 cucchiaio di Pinoli
  • 1 cucchiaio di Uvetta
  • 1 mazzetto di Prezzemolo
  • 1 filetto di acciuga sottolio
  • ½ Cipolla bianca
  • Alloro
  • Olio extravergine di Oliva
  • Pepe
  • Sale

Procedimento

Per prima cosa prendete il pesce spada, di cui una parte deve essere tagliato in modo da formare delle fettine sottili. Ogni fettina corrisponderà ad un involtino. L’altra parte deve essere tagliata in piccole parti, quindi potete facilmente riutilizzare i ritagli che avete fatto tagliando a fettine sottili il pesce spada.

In un tagliere, sminuzzate la cipolla in modo da formare un trito per il soffritto. Quindi prendete una padella e aggiungete un filo d’olio.  Fate soffriggere il trito di cipolla. Poi, una volta che il soffritto appare dorato, aggiungete i pezzettini di pesce spada. Lasciate in cottura per altri 5 minuti a fuoco lento.

Poi a caldo, ma a fuoco spendo, aggiungete i capperi, i pinoli, l’uvetta, il pangrattato (lasciatene una parte), il prezzemolo tritato e il pecorino grattugiato. Mischiate bene tutti gli ingredienti in modo da amalgamare ben bene il tutto. Lasciate raffreddare l’impasto e fatelo riposare per una trentina di minuti.

Prendete poi le fettine di pesce spada, e cospargete la superficie di sale e pepe. Prendete una padella antiaderente, aggiungete un filo d’olio, dell’aglio, e un filetto d’acciuga facendo sciogliere a caldo nell’olio. Soffriggete le fettine di pesce spada, in modo che si abbia solo una leggere cottura che andrà poi a finire durante l’ultima parte.

Poi prendete una piccola porzione dell’impasto che avete preparato e mettetela all’interno della fettina di pesce spada, che andrà via via girata in modo da formare un involtino. Infine impanate l’involtino nel pane grattugiato. Potete bloccare un involtino con uno stuzzicadenti, oppure per creare un effetto più scenico, potete utilizzare uno spiedino, e infilzare un involtino dopo l’altro, aggiungendo le fette di alloro tra di loro (potete aggiungere anche un pezzo di cipolla cruda se vi piace).

Prendete una padella antiaderente, o una piastra, aggiungete un filo d’olio e fate cuocere gli involtini su entrambe i lati. Se preferite potete anche fare la cottura finale degli involtini in forno in una teglia.

Servite gli involtini di pesce spada ben caldi.

Dai il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *