Lombrichelli alla viterbese

Lombrichelli alla viterbese
Durata 20 min + 2h di riposo
Difficoltà Facile
Origine Lazio
I lombrichelli alla viterbese sono una ricetta tipica di Viterno. I lombrichelli sono una tipologia di pasta fresca senza uovo, ottenuta da un impasto di farina, acqua e sale, impastati in modo da ottenere dei filamenti, simili a spaghetti. Specialità di tipo popolare, questo formato di pasta veniva insegnato alle bambine dalle massaie in attesa degli uomini al ritorno dai campi. I lombrichelli venivano spesso abbinati a sughi molto nutrienti. In questa ricetta, tipica proprio della città di Viterbo, un sugo di salsicce e pomodoro costituiscono un condimento davvero saporito.
Vino in abbinamento: Colli Etruschi Viterbesi Rosso DOC
Dove Mangiare: Antica Taverna (Viterbo)
Ingredienti
Per 4 persone:
- 400 gr di Farina
- 250 ml di Acqua
- 3 Salsicce
- 400 gr di Pomodori Pelati
- ½ bicchiere di vino rosso
- ½ cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino
- 2 foglie di Alloro
- Olio extravergine di Oliva
- Sale
Procedimento
In una spianatoia, versate la farina e formate una fontana. Al centro versate l’acqua e una presa di sale. Cominciate ad impastare prima delicatamente, poi via via sempre più energicamente fino ad ottenere un impasto omogeneo. Staccate dei piccoli pezzi dall’impasto e strofinateli sul fondo della spianatoia in modo da ottenere dei lombrichelli.
Una volta pronti, devono essere asciugati e quindi poneteli su dei canovacci asciutti ad ascigare per almeno due o tre ore.
Prendete una padella, aggiungete un filo d’olio e la cipolla e l’aglio tritati finemente. Cominciate a far soffriggere il trito e non appena comincia a dorare, aggiungete la salsiccia a pezzi (spellata). Continuate a far cuocere, facendo rosolare i pezzi di salsiccia per 3-4 minuti. Poi a fuoco vivo, smorzate il tutto con il mezzo bicchiere di vino. Continuate la cottura, finchè non evaporerà tutto il vino. Alla fine aggiungete i pelati di pomodoro, le foglie di alloro e un pizzico di sale. Continuate la cottura a fuoco lento per circa 20 minuti.
Mettete una pentola di acqua salata a bollire, poi aggiungete i lombrichelli e lasciateli cuocere finchè non vengono a galla. Scolateli ben bene e fateli saltare in padella con il sugo di salsiccia, in modo che si insaporiscano per bene.
Servite i lombrichelli alla viterbese ben caldi con una manciata di peperoncino grattugiato sopra.