Maritozzi con la panna 5/5 (7)

Maritozzi con la panna

Maritozzi con la panna

Durata 40 min ( + 4 h riposo)

Difficoltà Difficile

Origine Lazio

I maritozzi con la panna sono un dolce tipico di Roma. Questo dolce è un tenero panetto dolce, tagliato a metà e riempito di panna montata. Il suo nome sembra derivare dall’usanza di donare questo dolce durante il fidanzamento durante la dichiarazione dell’uomo alla donna. In questo panetto veniva celato l’anello di fidanzamento. All’impasto dei maritozzi si può aggiungere della tenera uvetta (qualcuno aggiunge persino pinoli e scorza d’arancia candita). Oggi vengono invece serviti spesso a colazione in molti bar della capitale.

Ingredienti

Per 4 persone:

  • 200 gr di Farina 00
  • 180 gr di Farina Manitoba
  • 50 gr di Zucchero
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 60 gr di olio di semi
  • 125 ml di latte
  • 7 gr di Lievito di Birra
  • 1 buccia di limone
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 pizzico di sale
  • 250 mL di panna fresca da montare

Preparazione

Innanzitutto prepariamo il lievitino. Sciogliere il lievito di birra in 25 mL di latte. Quando sarà sciolto, aggiungete 15 gr di zucchero, 20 gr di farina, il cucchiaino di miele e mescolate bene.

Maritozzi con la panna
Maritozzi con la panna

La consistenza finale del composto sarà piuttosto liquida. Mettete a crescere il lievitino per 30 minuti in un luogo asciutto. Trascorso il tempo necessario, troverete che il lievitino sarà più denso e pronto ad essere ulteriormente impastato.

Maritozzi con la panna

Aggiungete il restante zucchero, la buccia grattugiata di un limone, la busta di vanillina, l’olio ed il latte. Mescolate tutto molto bene con una frusta o se preferite con il gancio di una planetaria.

Maritozzi con la panna

A questo punto aggiungete le farine ed impastate energicamente, fino a che l’impasto non diventerà morbido ed elastico.

Maritozzi con la panna

Mettete l’impasto in un luogo asciutto e lasciate lievitare per 3 ore. Trascorso il tempo necessario, troverete l’impasto raddoppiato di volume.

Maritozzi con la panna

Dividete l’impasto in quattro panetti grandi oppure sei medi oppure otto piccoli. La forma deve essere rigorosamente ovale. Disponete i maritozzi in una placca da forno dopo averla ricoperta con carta forno. Sbattete un tuorlo d’uovo con un cucchiaio di latte e spennellate i maritozzi con il composto ottenuto.

Maritozzi con la panna

Lasciate crescere i maritozzi per altri 30 minuti. Nel frattempo riscaldate il forno a 180°C. Trascorso il tempo necessario, infornate per circa 20 minuti. Controllate la cottura con uno stuzzicadenti e, se pronti, sfornateli.

Maritozzi con la panna
Maritozzi con la panna

Lasciate raffreddare i maritozzi e, nel frattempo montate la panna fresca con una frusta. Quando la panna sarà molto spumosa e morbida potete fermarvi. Appena i maritozzi si saranno raffreddati, tagliateli nel mezzo, riempiteli di abbondante panna montata e servite.

Dai il tuo voto