Cucina TipicaLazioPrimi piatti

Spaghetti aglio, olio e peperoncino 5/5 (4)

Spaghetti aglio olio e peperoncino

Spaghetti aglio, olio e peperoncino

Durata 15 min

Difficoltà  Facile

Origine Lazio

Gli spaghetti aglio olio e peperoncino sono una ricetta tipica laziale. Ricetta semplicissima ma apprezzatissima, ha il valore di essere pronta in meno di 15 minuti. In questa ricetta storica non ci sono ingredienti particolari ed è una delle poche ricette laziali in cui non vi è nè formaggio nè pecorino. Qui l’aglio ed il peperoncino, che in tutte le altre ricette fanno solo da aroma, qui giocano il ruolo fondamentale.

Vino in abbinamento: Frascati  DOC

Ingredienti

Per 4 persone:

  • 400 gr di Spaghetti
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 2 peperoncini
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

Procedimento

Questo piatto è veramente molto semplice da preparare. Si può fare anche ad occhi chiusi, comunque attenzione non esagerate. La pasta deve essere perfettamente al dente, l’aglio deve essere presente si ma senza esagerare. Il peperoncino deve far sentire la sua presenza ma senza ustionare la bocca. Inoltre in questo piatto è veramente facile bruciare l’aglio (attenzione se accade, buttate l’olio e l’aglio e ripetete daccapo). Non mangiate la pasta con aglio bruciato….ve lo raccomando.

spaghetti aglio olio e peperoncino 02

Prendete una bella padella e versateci riccamente un filo d’olio extravergine di oliva. Poi tagliate l’aglio, sminuzzatelo se volete, però attenzione a non bruciarlo poi. Più l’aglio è tagliato finemente e prima brucerà. Sminuzzate anche i peperoncini freschi. Se possedete solo peperoncino secco allora versateci un bel cucchiaio di peperoncino secco sminuzzato (non polvere).

spaghetti aglio olio e peperoncino 03

Mettete a bollire una pentola di acqua, poi a bollore aggiungete il sale. Mettete a cuocere gli spaghetti per il loro tempo di cottura (generalmente 8 9 minuti a seconda dello spessore). Attenzione la cottura deve essere al dente. Questo piatto non permette l’uso di pasta un po’ troppo sul cotto. Lo spaghetto al dente è più sodo e scivola bene sull’olio.

spaghetti aglio olio e peperoncino 04

Un minuto prima della cottura, accendete il fuoco sulla padella. Mettete a fuoco vivo. L’aglio comincerà a soffriggere. In pochissimo tempo scolate gli spaghetti e versateli direttamente nella padella con l’olio rovente. Fate saltare gli spaghetti in modo che incorporino aglio e peperoncino. Spegnete il fuoco. Aggiungete una buona porzione di prezzemolo triturato.

Servite gli spaghetti aglio, olio e peperoncini ben caldi.

Dai il tuo voto