Melanzane al Cioccolato

Melanzane al Cioccolato
Durata 30 min + 12 h di riposo
Difficoltà Intermedia
Origine Campania
Le melanzane al cioccolato sono una ricetta tipica della Costiera Amalfitana. Nessuno può immaginare quanto sia buono questo “strano” abbinamento finché non l’abbia provato di persona. L’introduzione delle melanzane si deve agli arabi, furono poi i locali, dapprima a friggerle in fette sottili, e poi ad accompagnarle con salse dolci e liquorose. L’introduzione del cioccolato fu molto più recente ( inizio Novecento ) , rendendo questa preparazione un vero e proprio dessert da gustare al cucchiaio.
Dove Mangiare: Ristorante Giardiniello – Minori (Salerno)
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
Dosi per la crema di cioccolato:
- 50 gr di Zucchero semolato
- 40 gr di Cacao Amaro in Polvere
- 35 gr Cioccolato fondente
- 70 gr di latte condensato
- 200 gr di acqua
- 5 gr di amido di mais
- 15 gr di Burro
- 50 gr di liquore aromatico (tipo Strega)
Dosi per le melanzane al cioccolato:
- 2 Melanzane grosse
- 3 cucchiai di Mandorle spellate
- Canditi o Scorza d’arancia candita
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di Cannella in polvere
- 3 cucchiai di Cacao in polvere
- Olio per friggere
Preparazione
Tagliate le melanzane a fette sottili (1-2 mm di spessore), se avete un’affettatrice tanto meglio. Poi riempite una pentola di olio per la frittura e friggete le fette di melanzana fino a completa doratura.


Con il proseguire della frittura le fettine di melanzana diverranno via via più sottili. Alla fine toglietele dall’olio di frittura e ponetele ad asciugare sopra un foglio di carta da cucina assorbente.

Nel frattempo prepariamo il pesto con cui insaporiremo le fettine di melanzana. Io, per comodità uso un mixer, ma potete usare un mortaio o un frullatore. Versate lo zucchero, due cucchiai di mandorle (il terzo tenetelo per dopo), il cacao ed un cucchiaino di cannella in polvere all’interno del mixer.

Frullate il tutto fino ad ottenere una polvere omogenea composta dal cacao, zucchero e la farina di mandorle. Mettete le melanzane fritte ormai asciutte in una ciotola, o bolla, e versateci sopra la polvere appena ottenuta. Mescolate per bene con un mestolo o un cucchiaio (delicatamente) facendo aderire tutta la polvere alla superficie delle fettine di melanzane.


Adesso preoccupiamoci della preparazione della salsa di cioccolato. In un pentolino, mettete il cacao in polvere, l’acqua, il latte condensato, lo zucchero, l’amido di mais, mescolando portate a bollore per 3 minuti. Lasciare raffreddare il tutto per 10 minuti e aggiungere il cioccolato, il burro ed il liquore. Fateli sciogliere mescolando il tutto. Immergeteci le fette di melanzana una per volta. Disponete poi le fette ricoperte di cioccolato fuso in un vassoio o un contenitore per dolci.


Triturate i candidi e riducete a scaglie le mandorle rimaste. Versate sopra le melanzane al cioccolato il trito di canditi con le scaglie di mandorle.

Lasciate riposare le melanzane al cioccolato possibilmente per tutta una nottata (circa 12 ore) in frigorifero.