Missoltini con polenta 4.44/5 (9)

Missoltini con Polenta

Missoltini con polenta

Durata 1 h 30 min

Difficoltà Intermedia

Origine Lombardia

I missoltini con polenta sono una ricetta tipica dei paesi affacciati sul Lago di Como in Lombardia. Infatti i missoltini sono un prodotto tipico del Lago di Como ottenuto facendo seccare degli agoni ricoperti di sale disposti al sole. Questo pesce è molto diffuso nella tradizione locale proprio per la grande quantità di pescato nella stagione primaverile. Tale abbondanza richiedeva poi un modo per poter essere poi conservato e consumato per tutto il resto dell’anno. Questa ricetta è quella più tipicamente diffusa che li vuole accompagnati con la polenta e aromatizzati leggermente da olio e prezzemolo.

 Dove Mangiare: La Trattoria – Menaggio (Como)

Ingredienti

Per 4 persone:

  • 8 Missoltini salati ed essiccati
  • 1 mazzetto di Prezzemolo
  • Aceto di vino
  • Olio extravergine di oliva
  • 250 gr di Farina di Mais
  • Sale

Preparazione

Prendete una pentola e riempitela di 8 dl di acqua, aggiungete del sale grosso e portatela a bollitura.  Versate la farina di mais un pugno alla volta, versandola a pioggia mescolando in continuazione per evitare che si formino i grumi. Una volta versata tutta la farina continuate la cottura a fuoco basso per 45 minuti. Mescolando di tanto in tanto per evitare che la polenta che si attacchi sul fondo.

Una volta che la polenta risulterà cotta, versatela su vassoio (magari di legno) e fatela raffreddare. Una volta raffreddata tagliatela a fette di poco meno di un centimetro di spessore.

Ora occupiamoci del pesce, prendete i missoltini e lavateli per bene in una bacinella piena di acqua acidulata con un po’ di aceto. Lavateli in modo da rimuovere il sale ed il grasso che li riveste. Una volta lavati pressateli per bene con un batticarne e poi disponeteli su una griglia già rovente.

Fateli cuocere per 2-3 minuti per lato, poi raschiateli con un coltello su ogni lato per rimuovere le squame. Sfruttate la griglia per cuocere anche le fette di polenta che avete preparato in precedenza.

Intanto prendete i missoltini e con un coltello apriteli a metà rimuovendo poi la lisca centrale. Distribuite le fette di polenta grigliate e i missoltini puliti. Poi conditeli con una salsa ottenuta con prezzemolo, aceto e olio.

Dai il tuo voto