Orecchiette con grana e sfilacci di cavallo
Orecchiette con grana e sfilacci di cavallo
Durata 1 h 20 min
Difficoltà Intermedia
Origine Puglia
Le orecchiette con grana e sfilacci di cavallo sono una rivisitazione moderna di un piatto tradizionale: le orecchiette alla leccese. Le polpette di cavallo sono sostituite dai sfilacci di carne secca, e al posto della ricotta delle scaglie di grana padana. Un’ottima alternativa per chi ama le tradizioni ma vuole proporre un piatto allo stesso tempo più moderno.
Vino in abbinamento: Rosato di Negramaro Salice Salentino DOC
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 500 gr di Passata di Pomodoro
- 400 gr di Orecchiette
- 1 Cipolla
- 100 gr di Sfilacci di Cavallo
- 200 gr di Grana Padano
- Olio extravergine di Oliva
- Sale
Preparazione
Preparazione delle orecchiette
Prendete una casseruola non tanto grande ed aggiungete un filo d’olio extravergine di oliva. Sminuzzate la cipolla e versatela nella pentola. Fate soffriggere la cipolla per 4-5 minuti. Poi versate la passata di pomodoro e regolate di sale. Incoperchiate e continuate la cottura a fuoco lento per circa 40 minuti.
Prendete una pentola e riempitela di acqua. Riscaldate e portate a bollore, poi aggiungete una presa di sale. Versate le orecchiette e lasciatele cuocere. Scolatele e poi conditele con il sugo di pomodoro. Mescolate per bene finché tutte le orecchiette risulteranno ben amalgamate con il sugo.
Disponete le porzioni nei piatti e poi aggiungete sopra ognuna di esse un po’ di sfilacci di cavallo. Poi prendete il grana padano e fatene alcune scaglie da mettere sopra ogni porzione.
Le orecchiette con grana e filacci di cavallo è un piatto da servire ben caldo appena preparato.