Paccheri con nduja, olive e pomodorini 2.67/5 (3)

Paccheri nduja, olive e pomodorini

Paccheri con nduja, olive e pomodorini

Durata 45 min

Difficoltà  Facile

Origine Calabria

I paccheri con nduja, olive e pomodorini sono un primo nato dalla tradizione calabrese di abbinare i prodotti tipici della Calabria creando piatti di eccezionale sapore e con i colori vivaci. In questa ricetta i paccheri vengono conditi con un sugo di pomodorini freschi e nduja accompagnati dalle olive nere. Un buonissimo primo piatto da gustare nelle belle giornate di sole, magari all’aperto in terrazza o sotto un pergolato. Per chi ama i sapori piccanti, questa ricetta è un bellissimo esempio di come utilizzare la nduja al posto del peperoncino, in una ricetta semplice e veloce.

Vino in abbinamento: Cirò Rosso Superiore DOC

 Dove Mangiare: La Cantina Cosentina (Cosenza)

Ingredienti

Per 4 persone:

  • 350 gr di Paccheri
  • 2 cucchiai di Nduja
  • 100 gr di Olive nere
  • 200 gr di Pomodori maturi
  • 1 mazzetto di Prezzemolo
  • Ricotta salata secca
  • Olio extravergine di Oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale

Procedimento

Lavate i pomodorini freschi e tagliateli a pezzi.

In una padella aggiungete un filo d’olio e lo spicchio d’aglio tritato. Fate soffriggere l’aglio e quando sarà ben dorato aggiungete i pezzi di pomodoro, accompagnati da una manciata di sale. Fate cuocere i pomodorini in modo che facciano il sugo per almeno 5 minuti. Aggiungete poi le olive nere e i cucchiai di nduja, e lasciate cuocere per altri 5 minuti.

Fate bollire una pentola di acqua salata e aggiungete i paccheri. Una volta cotti, scolateli e fateli saltare in padella insieme al sugo di pomodorini, nduja e olive nere.

Servire i paccheri ben caldi, aggiungendo in cima il prezzemolo tritato e una grattata di ricotta secca salata.

Dai il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *