Paccheri con polpettine di tonno
Paccheri con polpettine di tonno
Durata 35 min
Difficoltà Facile
Origine Calabria
I paccheri con le polpettine di tonno sono una ricetta tipica calabrese. Il tonno in Calabria è molto consumato e moltissimi sono i modi in cui viene preparato. Uno dei quali è sotto forma di piccole polpette che cotte nel sugo offrono un buon condimento per qualsiasi tipo di pasta, in particolare pasta corta, come per esempio i paccheri. Ricetta nata per utilizzare il tonno fresco avanzato, anche dopo cottura, oppure si può utilizzare anche il tonno in scatola. Ricetta deliziosa e non molto complessa, può allietare con il suo sapore una buona tavola.
Vino in abbinamento: Terre di Cosenza Rosso DOC
Dove Mangiare: Da cecè (Tropea)
Ingredienti
Per 4 persone:
- 200 gr di Tonno in scatola
- 260 gr di Paccheri o altra pasta corta
- 1 Uovo
- 400 ml di Passata di Pomodoro
- 1 Cipolla di Tropea
- 25 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 mazzetto di Prezzemolo
- Pane grattugiato
- Noce moscata
- Peperoncino
- Olio extravergine di Oliva
- Sale
Procedimento
Prendete il tonno avanzato, o in scatola e mettetelo in una ciotola. Riducetelo con una forchetta in poltiglia, poi aggiungete il prezzemolo tritato e il formaggio grattugiato ed un pizzico di sale. Inoltre aggiungete l’uovo all’impasto e cominciate ad amalgamare il tutto.
Se vi piace aggiungete una grattata abbondante di noce moscata (opzionale). Amalgamate il tutto fino a formare un impasto malleabile. Se fosse troppo liquido aggiungete un po’ di pan grattato per asciugare (ma non devono essere troppo asciutte).
Una volta ottenuto l’impasto formate delle piccole polpettine di un paio cm di diametro (le polpette devono essere piccole per poter essere aggiunte ad un piatto di pasta). Poi impanatele per bene nel pan grattato.
Prendete una padella, aggiungete abbastanza olio e friggete le polpettine. Continuate la cottura finchè tutta la superficie delle polpettine di tonno non saranno ben dorate. Una volta cotte, rimuovetele dalla padella e mettetele ad asciugare su di un foglio di carta assorbente.
Prendete una casseruola bassa e aggiungete un filo d’olio. Tritate la cipolla di Tropea e poi aggiungetela alla casseruola. Fate soffriggere la cipolla e quando sarà dorata, aggiungete il pomodoro fresco a pezzi o in mancanza la passata di pomodoro. Lasciate a cuocere il sugo per circa 20 minuti e quando il sugo sarà sufficientemente asciutto aggiungete le polpette e continuate la cottura per altri 5 minuti.
Fate bollire una pentola di acqua salata e aggiungete i paccheri (o la pasta corta). Una volta cotta, scolatela e conditela con il sugo di polpette di tonno. Servire il piatto ben caldo