Pane cunzato
Pane cunzato
Durata 10 min
Difficoltà Facile
Origine Sicilia
Il pane cunzato, o U Pani cunzatu, è un piatto tradizionale delle isole Eolie, soprattutto a Lipari, dove viene preparato normalmente in molti locali. Piatto ricco di sapori mediterranei, è molto nutriente e fresco, adatto da gustare nelle calde giornate estive insieme ad un buon bicchiere di birra fresca. Oggi ricchissimo di ingredienti, come tonno, acciughe, olive, pomodori, formaggio primo sale e ricotta, una volta era un piatto molto povero dove la sarda veniva “solo” strofinata sul pane per dargli un po’ di sapore, magari aggiungendo qualche pomodoro.
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 500 gr di Pane casereccio
- 4 grossi Pomodori maturi
- 100 gr di filetti di acciuga sottolio
- 100 gr di Ricotta fresca
- 150 gr di Tonno sottolio
- 100 gr di Olive verdi
- Formaggio primo sale
- Origano
- Olio extravergine di Oliva
- Sale
Preparazione
Prendete i pomodori maturi e dopo averli lavati e mondati, tagliateli a tocchetti cercando di raccogliere più acqua possibile in una ciotola, a cui aggiungerete anche i tocchetti di pomodoro. Aggiungete le olive. Unite un pizzico di sale, un po’ di olio e un po’ di origano. Mescolate per bene.
Dividete in due la pagnotta o il filone di pane e riscaldatelo al forno per renderlo più tostato e croccante. Una volta che il pane risulterà ben tostato distribuiteci sopra i pomodori a tocchetti cercando di versare uniformemente il loro liquido sul pane in modo da insaporirlo uniformemente. Prendete poi i filetti di acciuga e distribuiteli sopra i tocchetti di pomodoro.
Prendete il tonno sottolio e distribuitelo anch’esso spezzettandolo sopra il pomodoro insieme alle acciughe.
Aggiungete anche un po’ di ricotta fresca nella parte centrale e poi una bella grattata di formaggio primosale.
A questo punto potete servire il pane cunzato al piatto. Il pane cunzato va gustato assolutamente fresco e magari accompagnato da un bicchiere di birra. Originariamente queste le due sezioni di pagnotta o di filone di pane venivano poi riunite a sorta di panino.
Nonostante la ricchezza di ingredienti, si possono aggiungere ulteriori ingredienti o rimuoverne alcuni come la mozzarella al posto della ricotta, e aggiungere i capperi e basilico, pomodori secchi, altri sottoli come melanzane, peperoni, ecc. ecc.