Cucina TipicaDolcePiemonte

Panna cotta ai frutti di bosco 5/5 (3)

panna cotta ai frutti di bosco

Panna cotta ai frutti di bosco

Durata 20 min + 6 h di riposo

Difficoltà Intermedia

Origine Piemonte

Lo panna cotta ai frutti di bosco è un dessert amato e diffuso in tutta Italia, ma come molti dolci italiani ha origini piemontesi. Questo dessert appartiene alla famiglia di budini in cui l’ingrediente base appunto è la panna di latte. Le sue origini però sembrano essere abbastanza recenti, le prime tracce di questo dolce sembrano risalire ai primi anni del 1900. Sia nel passato che nel presente, questo dolce rimane ancora amatissimo da tutti e si presta a mille abbinamenti, tra cui frutti di bosco, che proponiamo proprio in questa riceta.

Ingredienti

  • 400 ml di Panna fresca
  • 125 ml di Latte
  • 200 gr di Frutti di bosco surgelati
  • 100 gr di Zucchero
  • 8 gr di Colla di pesce

Preparazione

Prendete la colla di pesce ed ammorbiditela in un bicchiere o un vasetto colmo di acqua.

In una casseruola versate la panna ed il latte fresco. Unite lo zucchero e fatelo sciogliere per bene mescolando il latte e la panna. Riscaldate a fuoco basso per un periodo di tempo di circa 15 minuti, mescolando spesso. Il latte con la panna non devono mai raggiungere la temperatura di ebollizione. Togliete dal fuoco la casseruola e stemperate nel latte caldo la colla di pesce già completamente ammorbidita.

Una volta sciolta tutta la colla di pesce, cominciate a versare il composto negli stampini che più preferite. Potete usare un grosso stampino unico che poi servirete a fette, oppure tanti piccoli stampini da utilizzare come porzioni individuali.

In entrambe i casi prendete gli stampini e lasciate riposare la panna cotta in frigorifero per almeno 6 ore. Questo è il tempo richiesto minimo per avere una panna cotta di giusta consistenza.

Nella ricetta potrete regolare la quantità di gelatina da aggiungere per avere una consistenza della panna cotta più solida o più cremosa.

Nel frattempo prendete i frutti di bosco surgelati. Se fossero freschi, comunque congelateli in freezer. Questo processo aiuta a rompere le fibre interne. Poi mettete i frutti di bosco surgelati in un contenitore, aggiungete tre cucchiai di zucchero e il succo di mezzo limone. Mescolate con cura e lasciate scongelare lentamente a temperatura ambiente. Lo zucchero estrarrà i fluidi all’interno della frutta di bosco formando un buonissimo sciroppo. Lasciate quindi anche i frutti di bosco a sciroppare per tutto il tempo.

Trascorse le ore di attesa, prendete la panna cotta e rovesciate gli stampini. Sulla sommità di ogni porzione di panna cotta aggiungete i frutti di bosco sciroppati. Potete guarnire con panna e altri sciroppi se volete.

Dai il tuo voto