Pasta con i broccoli arriminati
Pasta con i broccoli arriminati (Pasta chi vruoccoli arriminati)
Durata 1 h
Difficoltà Intermedia
Origine Sicilia
La pasta con i broccoli arriminati è una ricetta tipica di Palermo. Arriminati significa rimestati e in questa ricetta infatti i broccoli (cavolfiore bianco) vengono cotti insieme a pinoli, pecorino, cipolla e uva passa, e via via che vengono mescolati, si sfaldano formando un buonissimo e cremoso sugo adatto per condire la pasta. Questa è la ricetta originale Palermitana poi altre versioni ne vedono l’aggiunta di alici o salsiccia e anche il pomodoro. Se amate l’aroma e volete una colorazione del piatto più viva potete anche aggiungere lo zafferano.
Ingredienti
Per 4 persone:
- 400 gr di Pasta
- 1 Cavolfiore
- 2 Cipolle
- 50 gr di Uva passa
- 50 gr di Pecorino siciliano
- 50 gr di Pangrattato
- 50 gr di Pinoli
- 1 filetto di acciuga sottolio (opzionale)
- Olio extravergine di Oliva
- Sale
Procedimento
Prendete l’uva passa ed i pinoli e lasciateli ammorbidire e sdolcire in acqua per un’oretta. Nel frattempo lavate il cavolfiore e tagliatelo a pezzi. Poi mettete i pezzi di cavolfiore in una pentola, riempite il volume rimanente di acqua e lessatelo. Una volta lesso, non scolatelo, ma toglietelo dall’acqua con un mestolo. Infatti il liquido di cottura verrà utilizzato per cuocere la pasta.
Prendete una padella o un tegame basso e aggiungete un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungete la cipolla tritata finemente e se volete un acciuga (opzionale). Fate soffriggere le cipolle e poi quando si saranno imbiondite schiacciate il tutto per fare una poltiglia unica con l’acciuga. Aggiungete l’uvetta ed i pinoli scolati ed asciugati e fateli rosolare per un paio di minuti. Poi aggiungete il cavolfiore lesso, rompendolo nella padella, in modo da sbriciolarlo ulteriormente. Aggiungete un pizzico di sale ed una grattata di pepe e cominciate a mescolare il tutto (arriminare) con un cucchiaio di legno. Aggiungete ogni tanto un cucchiaio di liquido di cottura dei broccoli (cavolfiore) e continuate a mescolare in modo da sbriciolarlo ulteriormente.
Scaldate la pentola con il liquido di cottura dei broccoli e una volta ad ebollizione aggiungete la pasta che desiderate (generalmente un formato di pasta lunga come spaghetti o bucatini).
Nel frattempo prendete un pentolino versateci un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungete del pangrattato. Fatelo tostare senza bruciarlo e otterrete la muddica atturrata, da aggiungere poi al sugo.
Nel frattempo la pasta si sarà cotta, scolatela e versatela nella padella o tegame in cui vi è il sugo di broccoli. Mescolate aggiungendo due o tre cucchiaio di pecorino siciliano grattugiato e la muddica atturata.
Servite la pasta con i broccoli arriminati ben calda.