Peperoncini sottolio 5/5 (2)

Peperoncini sottolio

Peperoncini sottolio

Durata 1h + 2 mesi di riposo

Difficoltà  Facile

Origine Calabria

I peperoncini sottolio sono una specialità della Calabria. Buonissimi e piccantissimi, i peperoncini preparati in questo modo rimangono simili a come se fossero freschi, il che li rende preferibili rispetto a quelli secchi. Ottimi da consumare come condimento per qualsiasi tipo di pietanza come primi piatti, carni e verdure. Sono perfetti da gustare sminuzzati sopra del pane abbrustolito, utilizzando così anche l’olio in cui sono stati conservati che ne ha acquisito il sapore e la piccantezza.

Ingredienti

  • Peperoncini
  • Olio di Oliva
  • Aceto di vino
  • Sale
peperoncini piccanti

Preparazione

Prendete i peperoncini freschi, lavateli ed asciugateli per bene. Mettetevi dei guanti per evitare di infiammarvi gli occhi e le mani. Con un coltello eliminate i piccioli verdi e poi tagliateli longitudinalmente in modo da eliminare gran parte dei semi rimasti all’interno.

peperoncini piccanti sottolio

Una volta puliti tutti i peperoncini, sciacquateli e poi versateli tutti in un pentolino abbastanza capiente.

Prendete un pentolino abbastanza capiente e riempitelo a metà con una soluzione composta metà da aceto e metà di acqua. Portate ad ebollizione e poi versateci all’interno tutti i peperoncini. Fateli scottare per almeno 5 mintuti.

peperoncini piccanti sottolio

Scolate i peperoncini scottati in uno scolapasta cercando di eliminare più liquido possibile. Poi prendete molta carta assorbente e distribuitela su di un piano od un tagliere. Distribuite sopra la carta assorbente i peperoncini in modo che non si sovrappongano. La carta assorbente dovrà assorbire quanto più liquido possibile.

peperoncini piccanti

Aggiungete un po’ di sale che aiuterà la fuoriuscita del liquido dai peperoncini. Ripetete l’operazione utilizzando nuova carta assorbente e rigirando i peperoncini su di essa. In questo modo assorbirete ancora più acqua.

Una volta asciugati, tagliate i peperoncini a piccole fette. Prendete dei barattoli di vetro sterili e cominciate a riempirli con le fette di peperoncino.

peperoncini piccanti

Una volta che i barattoli saranno ben riempiti (non pressate troppo) riempite il volume rimanente con olio di oliva. Fate in modo che l’olio ricopri interamente i peperoncini (per questo è meglio non riempire il barattolo con i peperoncini fino in cima). Poi lasciate riposare per un po’ e mescolate con un cucchiano l’interno per far in modo che le bolle d’aria intrappolate si liberino e vengano in superficie.

Chiudete ermeticamente i barattoli con i tappi. Prendete i barattoli di vetro adatti alla conserva e sterilizzateli facendoli bollire per almeno 25 minuti in acqua bollente. Poi lasciate raffreddare il tutto. Conservate i peperoncini al buio.

Peperoncini sottolio

Per un buon risultato lasciate i peperoncini sottolio a riposare per almeno due mesi.

Dai il tuo voto