Pesche ripiene 4.4/5 (5)

Pesche ripiene

Pesche ripiene

Durata 40 min

Difficoltà Facile

Origine Piemonte

Le pesche ripiene sono un tipico dessert del Piemonte. Nel Piemonte, in moltissimi dessert uno degli ingredienti principali è l’amaretto. Anche in questa ricetta l’amaretto gioca il suo ruolo di protagonista in abbinamento alle pesche. Un buon dessert che combina frutta e crema, rendendo questo piatto un po’ più leggero rispetto a moltissimi altri dessert. Inoltre è una ricetta semplice e non richiede molto tempo per prepararla.

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 Pesche gialle
  • 100 gr di Amaretti
  • 2 Uova
  • 1 cucchiaio di Zucchero
  • 2 cucchiai di Cacao
  • Burro q.b.
  • Sale

Procedimento

Prendete una pentola riempitela di acqua e fatela bollire. Ad ebollizione, prendete le pesche così come sono e versatele nella pentola per una scottatura veloce. Lasciatele circa un minuto, quindi spellatele, tagliatele a metà ed eliminate il nocciolo.

In una ciotolina, sbriciolate gli amaretti, poi unite le due uova intere, 2 cucchiai di cacao e 1 cucchiaio di zucchero. Mescolate con un cucchiaio per bene gli ingredienti in modo da ottenere un impasto per farcire le pesche.

Prendete una teglia, rivestite il fondo di carta da forno e disponete le pesche su di essa. Mettete nell’incavo lasciato dal nocciolo un po’ dell’impasto di amaretti che avete preparato nella ciotola.

In un tegamino sciogliete una noce abbondante di burro e poi colatela sulle pesche.

Riscaldate il forno a 180°C e infornate le pesche ripiene. Lasciatele cuocere per circa 15 minuti poi sfornate.

Le pesche ripiene dovranno poi raffreddare. Vanno infatti servite o a temperatura ambiente o un po’ fredde di frigorifero.

Dai il tuo voto