Piselli e guanciale
Piselli e guanciale
Durata 30 min
Difficoltà Facile
Origine Lazio
I piselli e guanciale sono una ricetta tipica del Lazio. I legumi sono uno degli ingredienti più amati ed apprezzati nel Lazio, in particolare anche i legumi freschi come fave e piselli che si possono trovare durante la stagione primaverile. La tradizione laziale li vuole cotti in umido sempre accompagnati (rigorosamente) dal guanciale. Se non li trovate freschi (il resto dell’anno) potete utilizzare i piselli surgelati.
Ingredienti
Per 4 persone:
- 400 gr di Piselli
- 120 gr di Guanciale
- ½ Cipolla
- Brodo di verdure q.b.
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Procedimento
Prendete il guanciale, eliminate la cotenna e dopo averlo tagliato a fette, suddividetelo a striscioline
Prendete una casseruola, aggiungete un filo d’olio extravergine di oliva e il guanciale a striscioline, infine aggiungete mezza cipolla tritata.
Lasciate soffriggere per circa 4-5 minuti e poi versateci i piselli freschi.
Aggiungete un pizzico di sale e dopo 1 minuto aggiungete un paio di mestoli di brodo. Lasciate cuocere a fuoco medio con il coperchio (cottura in umido). Ogni tanto scoperchiate, date una mescolata e se fosse troppo asciutto aggiungete un altro mestolo di brodo. Continuate la cottura in umido per circa 20 minuti.
Servite i piselli e guanciale ben caldi.