Polpette alla napoletana

Polpette alla napoletana
Durata 1h 20 min (+ 2h ammollo)
Difficoltà Intermedia
Origine Campania
Le polpette alla napoletana sono un piatto base della cucina casalinga e tradizionale di Napoli. Molto amato da tutti, è uno dei piatti forti che non può certo mancare in nessuna tavola napoletana. Una delle sue tipicità è il fatto di essere dapprima fritte, poi cotte nel sugo al pomodoro che nella gastronomia partenopea non può mancare mai. Infine da fare sfondo al sapore generale c’è anche l’immancabile basilico, un altro grande protagonista della cucina napoletana.
Vino da abbinamento: Lacryma Christi Rosso Vesuvio DOC
Ingredienti
Per 4 persone:
- 400 gr di carne di manzo macinata
- 2 uova
- 150 gr di pane raffermo
- 2 spicchi d’aglio (opzionale)
- ½ cipolla
- 80 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 250 gr di pomodori pelatI
- 4 foglie di basilico
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Procedimento
Un paio di ore prima di preparare questa ricetta mettete il pane raffermo in un contenitore e riempitelo con un paio di bicchieri di acqua. Lasciatelo ammollare in modo che si ammorbidisca. Dopo un paio d’ore sbriciolate il pane ammollato e allo stesso tempo strizzatelo in modo da non portarsi dietro troppo liquido.
Se vi piace (opzionale) preparate un trito con gli spicchi d’aglio.
Prendete una ciotola abbastanza capiente e riempitela con la carne macinata di manzo.Aggiungete anche la mollica di pane ben strizzata e il parmigiano reggiano grattugiato. Sgusciate le uova intere. Unite il trito di aglio, una presa di sale ed una grattata di pepe. Incominciate a mescolare per bene tutti gli ingredienti, finchè non si formerà un impasto eterogeneo ma di consistenza uniforme. Una volta amalgamati tutti gli ingredienti lasciate l’impasto a riposare nella ciotola per una mezz’oretta.
Nel frattempo possiamo cominciare a preparare il sugo di pomodoro in cui cuocere le polpette. Prendete una casseruola, o magari un tegame di coccio, aggiungete un filo di olio extravergine di oliva, un trito di cipolla. Fate soffriggere per 4-5 minuti, quando la cipolla sarà ben imbiondita aggiungete i pomodori pelati, le foglie di basilico, mescolate e regolate di sale. Lasciate il sugo a sobbollire a fuoco lento, con il coperchio sopra per circa 20 minuti.
Prendete l’impasto che avete preparato in precedenza e cominciate a preparare delle polpette rotonde della dimensione di un mandarino. Poi prendete una padella, versateci un filo d’olio extravergine di oliva e friggeteci le polpette per circa 5-6 minuti in modo che tutta la loro superficie esterna risulti ben dorata. Poi rimuovetele dall’olio e lasciatele asciugare su un foglio di carta assorbente.
Togliete il coperchio al sugo che nel frattempo sta sobbollendo, e metteteci una ad una tutte le polpette. Lasciate cuocere per circa 30 minuti in modo che le polpette si insaporiscano ben bene nel sugo.
Servite le polpette alla napoletana ben calde.