Ravioles (Gnocchi alla Valvaraita) 4.47/5 (17)

Ravioles - Gnocchi della Valvaraita

Ravioles (Gnocchi alla Valvaraita)

Durata 1h 30 min
Difficoltà Intermedia
Origine Piemonte

I ravioles sono degli gnocchi di patate tipici della Valvaraita. Arricchiti all’interno con formaggio tipico locale questa ricetta era tradizionalmente preparata solo nelle grandi occasioni per celebrare matrimoni o battesimi.

Abbinamento - vino Vino in abbinamento : Cortese dell’Alto Monferrato

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 Kg di Patate
  • 350 gr di Farina
  • 400 gr di Toma piemontese
  • 2 Uova
  • Grana Padano grattugiato q.b.
  • Burro q.b.
  • Sale

 Prodotto tipico: Toma Piemontese nella Paglia

Procedimento

Prendete una pentola abbastanza capiente, metteteci all’interno le patate con tutta la buccia (precendentemente lavate) e poi riempite il volume rimanente con acqua. Lessate le patate finchè non risulteranno morbide anche all’interno (controllate la cottura interna con la punta di forchetta ). Una volta cotte scolatele e sbucciatele quando sono ancora calde.

Preparate una spianatoia e versateci la farina formando una fontana con un incavo al centro.  Passate le patate con uno schiacciapatate facendo cadere il passato nell’incavo. Sgusciate le due uova, aggiungete la toma grattugiata o sminuzzata (se non stagionata) e infine unite una presa di sale. Impastate per bene il tutto rapidamente con le mani. Quando l’impasto sarà omogeneo, staccate dei grossi pezzi e cominciate a farli rotolare sulla spianatoia in modo da ottenere dei bastoncini di pasta dello spessore di circa 1 cm. Tagliate questi bastoncini in gnocchetti di circa 2-3 cm di spessore (hanno una forma allungata) con un taglio obliquo. Poi con le mani affusolate le punte dei ravioles ottenuti.

Prendete una pentola, riempitela d’acqua e portate ad ebollizione. Aggiungete del sale grosso e dopo un minuto versateci i ravioles all’interno. Quando gli gnocchi affioreranno in superficie allora vorrà dire che sono cotti e pronti per essere tolti dalla cottura. Levateli con un mestolo forato e raccoglieteli in un vassoio da portata.

Condite i ravioles o gnocchi della valvaraita con del burro, una spolverata di grana padano grattugiato e infine se preferite guarnite con una grattata di pepe o noce moscata. Serviteli ben caldi. Buon appetito.

Dai il tuo voto