Ricciarelli

Ricciarelli
Durata 30 min + 12 h di riposo
Difficoltà Intermedia
Origine Toscana
I ricciarelli sono dei dolcetti tipici di Siena. L’origine di questi dolcetti viene fatta risalire che al medioevo, in cui un cavaliere tornato a Siena dopo una Crociata, portò dall’oriente la ricetta per la preparazione di dolcetti a base di mandorla. Per tradizione venivano preparati durante la festa dell’Assunta, durante il periodo del Palio di Siena. Oggi sono prodotti tutto l’anno e venduti anche industrialmente. Ma niente evita di poterli preparare comodamente a casa vostra 😉
Ingredienti
Per 4 persone:
- 400 gr di Mandorle Pelate
- 100 gr di Zucchero semolato
- 100 gr di Zucchero a velo
- 1 bustina di Vanillina
- 1 bustina di ammonio per dolci
- 2 albumi d’uovo
- 1 cucchiaio di Miele
- Ostie q.b.
Procedimento
Lo zucchero a velo lo potete acquistare oppure ottenerlo semplicemente frullando lo zucchero semolato in un mixer. Prendete le mandorle pelate e tritatele finemente utilizzando un mixer.
Versate le mandorle tritate in una ciotola a cui aggiungerete lo zucchero semolato e 100g di zucchero a velo, e la bustina di vanillina e di ammonio.

Separate gli albumi dai tuorli delle uova (i tuorli non servono) e montateli a neve. Poi versate gli albumi a neve nella ciotola, aggiungete anche un cucchiaio di miele e cominciate ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Una volta che tutti gli ingredienti si saranno ben amalgamati, prendete un contenitore e riempitelo di zucchero a velo (gli altri 100 g). Con l’aiuto di un cucchiaio impanate delle porzioni di impasto nello zucchero a velo (le dimensioni devono corrispondere a quelle dei ricciarelli).

Poggiate su una teglia o una placca da forno le ostie e sopra di esse adagiate i ricciarelli ricoperti di zucchero a velo. Riscaldate il forno a 140°C e infornate. Lasciate cuocere per circa 15-20 minuti. Controllate il grado di cottura e se andrà bene. Sfornate e lasciate raffreddare i ricciarelli.

Una volta raffreddati, spolverateli nuovamente con l0 zucchero a velo avanzato dal contenitore.