Risotto al Taleggio 4.37/5 (19)

Risotto al taleggio

Risotto al Taleggio

Durata 30 min

Difficoltà  Intermedia

Origine Lombardia

Il risotto al taleggio è una ricetta tipica della Lombardia. Il risotto è il signore della tavola nella tradizione lombarda e viene preparato con molti degli ingredienti tipici della regione tra cui i formaggi. Il Taleggio è un formaggio tipico lombardo, a pasta morbida e dal sapore caratteristico. Quindi è un’ottimo ingrediente da utilizzare per condire e mantecare il risotto. Ricetta facile e buona da preparare.

Vino in abbinamento: Curtefranca Bianco DOC

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 gr di Riso Carnaroli o Vialone
  • 200 gr di Taleggio
  • 1 scalogno
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • Brodo vegetale q.b.
  • 1 noce di burro
  • Cannella (opzionale) q.b.
  • Sale

 Prodotto tipico: Taleggio

Procedimento

Prima di cominciare con la ricetta vera e propria, procuratevi del brodo di verdure e riscaldatela per farla raggiungere quasi a bollore.

Risotto al taleggio

Prendete una casseruola ed aggiungete una noce di burro (o altrimenti aggiungete un filo d’olio). Prendete uno scalogno, sbucciatelo e poi tritatelo finemente versandolo nella casseruola.

Risotto al taleggio

Fate soffriggere lo scalogno per 4-5 minuti, poi quando si sarà imbiondito, versate il riso. Fatelo tostare per bene per circa 2 minuti mescolando per bene.

Risotto al taleggio

Smorzate il tutto con mezzo bicchiere di vino bianco. Continuate a cuocere lasciando evaporare tutto il vino. Poi quando tutto il vino sarà evaporato, versate due mestoli di brodo di verdure.

Risotto al taleggio

Continuate a far cuocere il riso a fuoco lento. Il riso piano piano assorbirà tutto il brodo, aggiungete quindi ogni tanto un mestolo di brodo di verdure ben caldo. Continuate la cottura per circa 15-20 minuti. Regolate di sale e poi ogni tanto controllate la cottura. Quando il riso sarà cotto, tagliate il Taleggio a fette e poi aggiungetelo al risotto.

Risotto al taleggio

Mescolate il risotto, mentre il taleggio si fonderà lentamente. Fate mantecare per bene il risotto. Poi spegnete il fuoco ed aggiungete una spolverata di parmigiano grattugiato.

Mescolate e servite il risotto al taleggio ben caldo. Per guarnire ad ogni porzione potete aggiungere un pizzico di cannella in polvere.

Dai il tuo voto